Intervista con Cleo Fariselli | Y.A.W.N.S.

Cleo Fariselli ha dato luce al nuovo progetto Y.A.W.N.S. (your art world night surveys), che nasce dall’idea di istituire una raccolta di sogni che riguardano il mondo dell’arte, dando vita ad una sorta di bollettino, o notiziario, di quanto accade in esso, attraverso l’inconscio di chi lo costituisce e frequenta. Sarà una risorsa collettiva, e […]
U30Cinque, Reggio Emilia | Intervista con Daniele De Luigi

In occasione del Festival di Fotografia Europea ospitato a Reggio Emilia, è stato anche dedicato un progetto interamente dedicato ai fotografi under 35. Il progetto, dal titolo U30Cinque, è stato strutturato in tre mostre nate dalla collaborazione del comune di Reggio Emilia e GAI – Associazione per il circuito dei Giovani Artisti Italiani: ACTIVISM, Saggio sulla […]
Da Franco, Senza Appuntamento #2 | L’arte in una barberia

[nemus_slider id=”74960″] — Da Franco si va “senza appuntamento”, suona come una frase senza particolare importanza. In realtà è un invito decisamente con un forte carattere: “Senza Appuntamento vuole essere una risposta energica e ironica alla condizione di radicale precarietà economica ed esistenziale nella quale sono immerse molteplici generazioni di artisti, curatori e lavoratori della […]
BITE THE SAURUS, Napoli | Intervista con i curatori

L’interno della chiesa sconsacrata di San Giuseppe delle Scalze a Napoli lo scorso marzo si è tinta di un verde alieno. Roberto Casti & The Boys and Kifer, sotto la sapiente guida del duo curatoriale BITE THE SAURUS formato da Dalia Maini ed Enzo Di Marino, hanno trasformato lo spazio in un palcoscenico per un concerto […]
Jonas Mekas, Conversations with Film-Makers

On a grey day of middle April I walk towards the DoubleTree Hotel to meet the avant-garde filmmaker and poet Jonas Mekas. The founder of the Anthology Film Archives, the Filmmakers’ Cooperative and ‘Film Culture’ magazine, has just been part of an event in partnership with MUBI, Serpentine Galleries and the Lithuanian Culture Institute, followed […]
Interview with Mark Barrow e Sarah Parke | Vincitori del Premio Matteo Olivero

English text below Mark Barrow e Sarah Parke sono i vincitori della 40° edizione del Premio Matteo Olivero: la loro luminosa installazione Analemma inaugura venerdì 27 maggio a Saluzzo, all’interno della rinascimentale Cappella Cavassa. Questa edizione del Premio, “Ricordare la memoria”, è stata curata da Stefano Raimondi e organizzata da The Blank Contemporary Art in […]
Intervista a Marina Dacci e Krištof Kintera | Hidden Beauty, Z2O, Roma

[nemus_slider id=”74634″] — Testo e intervista di Vasco Forconi — Dall’incontro fra Marina Dacci, Sara Zanin e Krištof Kintera nasce Hidden Beauty una collettiva che riflette sull’atto di ricerca della bellezza quale elemento imprescindibile tanto nella pratica artistica quanto soprattutto in quella di attraversamento quotidiano della realtà. La mostra raccoglie lavori recenti di quattro artisti […]
Interview with Silvia Hell | A+B Gallery

Fino al 28 aprile 2018 la galleria A+B di Brescia presenta una mostra personale di Silvia Hell (Bolzano, 1983), intitolata Increasing the Wind Pressure, con la curatela di Gabriele Tosi. Come si può leggere nel comunicato stampa, la mostra “oscilla tra i limiti tecnici della riproducibilità e gli sconfinamenti propri dell’atto di rappresentazione, chiamando il pubblico a osservare […]
Julian Weber, HighWay | Live Arts Week — P420, Bologna

Interview by Guendalina Piselli — In HighWay – performance will be presented wednesday 18 april – 7.30pm at P420 – a lost figure is exposed in an empty art gallery searching for grip. The work deals with the impact of outer forces on the body and the capability of this body to translate them into autonomous material. The ropes that connect the […]
Interview with Krõõt Juurak | Live Arts Week, Bologna

Segue testo italiano Interview by Guendalina Piselli Krõõt Juurak is an Estonian artist whose work tends to challenge the traditional borders and stereotypes of choreography and performance. Her projects include performances, presentations, texts, workshops and mood shift and they are addressed to both human and non-human audience. For the upcoming edition of Live Arts Week she will […]