3 Body Configurations | Claude Cahun, VALIE EXPORT e Ottonella Mocellin

Apre al pubblico domani 3 Body Configurations, una mostra che riunisce le opere di tre artiste – Claude Cahun, VALIE EXPORT e Ottonella Mocellin – espressioni di tre modi diversi di rapportare il proprio corpo con la sfera pubblica e privata. Ospitata alla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna (via delle Donzelle, 2 Bologna), […]
Fare breccia nel tempo | TRACES al Museo Civico Medievale di Bologna

English text below Fare breccia nei secoli grazie all’arte contemporanea, metter in discussione la linearità del tempo grazie ad artisti che fanno del tempo una materia da plasmare. Queste e molte altre le premesse che muove Traces, la mostra ospitata al Museo Civico Medievale di Bologna dal 23 gennaio al 22 marzo, 2020. Ibrahim Ahmed, […]
New Photography | The Cool Couple

Il quarto appuntamento con New Photography è dedicato a The Cool Couple, il duo di artisti fondato a fine 2012 da Niccolò Benetton (1986) e Simone Santilli (1987). Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Vorremmo iniziare questa intervista soffermandoci su uno dei vostri primi lavori: Approximation to the West (2013-2016). In questa forma espansa di ricerca d’archivio, la fotografia è […]
Arte Fiera 2020 – Pittura innanzitutto! | Intervista con Simone Menegoi

Mancano due settimane all’apertura della 44° edizione di Arte Fiera, guidata per il secondo anno dal direttore artistico Simone Menegoi, ospitata dal 24 al 26 gennaio al Quartiere Fieristico di Bologna. Se la scorsa edizione è stata all’insegna della continuità e di buone proposte – cito su tutte quella di esporre un numero limitato di […]
The modularity of control at Francesca Minini Gallery | Interview with Daniel De Paula

English interview below “In termini marxiani l’infrastruttura (o “base”, ossia I modi di produzione) cambia prima della “sovrastruttura” (ossia l’ideologia e la cultura)” (Lev Manovich, “Software Culture”) “The control of things over subjects is the control of the subjects over themselves”. Il titolo della prima personale di Daniel De Paula presso la galleria Francesca Minini […]
New Photography | Alba Zari

Recentemente il progetto “The Y” di Alba Zari, concepito dall’artista insieme alla curatrice Francesca Seravalle, è stato presentato in diverse occasioni – in Italia e all’estero -, tra cui al MAXXI di Roma in seguito alla vincita del VI Premio Graziadei 2019.“The Y” consiste in una analisi visiva, che utilizza anche il mezzo fotografico, per […]
Mutina for Art | Intervista con Sarah Cosulich
Sono trascorsi pochi giorni da quando è stato reso noto il quarto vincitori del This is not a Prize: l’artista giapponese Shimabuku. Il ‘non premio’ è sostenuto da Mutina for Art, un progetto eterogeneo che, oltre al premio, comprende MUT, uno spazio espositivo dedicato all’interno della sede centrale di Mutina, e Dialogue, una serie collaborazioni […]
Olivia Vighi: Il gioco del rovescio | Spazio LATO, Prato

Testo di Špela Zidar — Il gioco del rovescio a cura di Alberto Mugnaini è la recente mostra personale che l’artista Olivia Vighi ha presentato presso Spazio LATO a Prato. La mostra rappresenta una ricerca profonda nella concezione ed essenza di un medium artistico. Il lavoro di Olivia appare sottile, misurato anche se nel processo […]
Fiore aperto fiore chiuso | In conversazione con Maurizio Bongiovanni e Giulio Catelli

In occasione della doppia personale Fiore aperto fiore chiuso, ospitata fino al 24 gennaio 2020 alla Galleria Richter di Roma, abbiamo posto alcune domande ai due artisti Maurizio Bongiovanni e Giulio Catelli. Segue l’intervista di Elena Bordignon Elena Bordignon: L’intento di questa mostra alla Galleria Richter è quello di mettere in relazione due diversi ‘discorsi […]
New Photography | Paolo Ciregia

Secondo appuntamento con la nuova fotografia contemporanea. Dopo Caterina Morigi, vi proponiamo un approfondimento della ricerca di Paolo Ciregia Mauro Zanchi: Nella serie Perestrojka (2011-2015), gli interventi sulle foto – con tagli, abrasioni e graffi – fino a forzare il limite della bidimensionalità della fotografia, hanno portato a creare opere sempre più installative e ambientali. […]