New Photography | Teresa Giannico

L’ottavo appuntamento con New Photography è dedicato a Teresa Giannico, nata a Bari nel 1985, ma si casa a Milano dal 2012. Per leggere le altre interviste ☞ Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Lay Out (2015) e Ricerca8 (2018) sono opere costituite dall’ibridazione di più arti e tecniche. Ci interessa indagare l’idea dell’ambiguità percettiva presente nella tua ricerca. Teresa Giannico: Sono […]
New Photography | Silvia Mariotti

Il settimo appuntamento con New Photography è dedicato a Silvia Mariotti, nata a Fano nel 1980. Vive e lavora a Milano. Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Le opere più interessanti di ogni tempo hanno spesso fatto nascere un nuovo sole, per illuminare un soggetto sublime e oscuro. Ci interessa molto comprendere ciò che esprime il tuo lavoro […]
Nuove ipotesi di realtà | Intervista con Emilio Vavarella

English text below — Sarà un anno intenso quello di Emilio Vavarella, artista siciliano il cui lavoro coniuga ricerca interdisciplinare e sperimentazione mediale. In questi mesi sta lavorando alla realizzazione di due importanti progetti, “rs548049170_1_69869_TT(The Other Shapes of Me)” – vincitore della VI edizione di Italian Council (2019) – e Mnemoscopio (Mnemoscope) un progetto sostenuto dal MiBACT e […]
New Photography | Luca Baioni

Il sesto appuntamento con New Photography è dedicato a Luca Baioni, (Milano, 1984) fotografo nato e cresciuto nell’area di Milano. Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Study for the Human Untitled with Loop (2019), una delle tue ultime serie, nasce da una premonizione, da immagini che, in un certo senso, ti chiamano. Vorremmo chiederti di approfondire questa […]
New Photography | Luca Massaro

Il quinto appuntamento con New Photography è dedicato a Luca Massaro — Mauro Zanchi, Sara Benaglia: Partiamo dalla relazione tra parola e immagine, dal rapporto con una nuova possibilità della misurazione del mondo e dei suoi misteri attraverso una coazione col medium fotografico. Come si è svolta la tua esplorazione attraverso il progetto “Vietnik”? Luca […]
Morestalgia | Riccardo Benassi alla Stazione di Bologna

Ambiente installativo e lecture performance attorno ad un robot umanoide chiamato “Alpha1”, Morestalgia è l’ultimo progetto con il quale Riccardo Benassi porta aventi la sua riflessione sull’impatto delle tecnologie nella nostra quotidiana relazione con lo spazio e le persone. In occasione della rassegna di eventi di ART CITY Bologna e Arte Fiera, Morestalgia si delinea […]
Opere viste in ‘filigrana’ | Intervista con Fulvio Chimento

Le premesse sono fortemente poetiche: l’opera d’arte è dotata di una sorta di ‘anima’ che, con sensibilità, può essere letta in trasparenza o, come suggerisce il titolo, in filigrana. Il curatore Fulvio Chimento nell’intervista che segue ci racconta le premesse che stanno alla base della mostra ospitata dal 24 gennaio al 7 marzo 2020 a […]
Le realtà ordinarie viste con ‘spensieratezza’: una mostra di pittura raccontata da Davide Ferri

Un piacere per gli occhi che si origina ben al di ‘sotto’ della superficie pittorica. Questa è la sensazione che il curatore Davide Ferri prova davanti ad una natura morta, un piccolo paesaggio, un quadro che racconta l’ordinario. Da questo incanto sembra nasce l’idea della mostra “Le realtà ordinarie”: tra i Main project di ART […]
Vestimenti: Sissi e il curatore Antonio Grulli raccontano la mostra

I sotterranei di Palazzo Bentivoglio, inaugurati proprio un anno fa in occasione di ART CITY Bologna 2019 con la personale di Jacopo Benassi Bologna Portraits, torna ad ospitare un artista italiano mid-career: Sissi. La curatela è affidata, per il secondo anno, ad Antonio Grulli.Vestimenti, come una sorta di antologica, raccoglie le opere realizzate dall’artista bolognese […]
Art City Bologna | Intervista con Lorenzo Balbi

Lorenzo Balbi, classe 1982, è torinese e da due anni direttore artistico del MAMbo e responsabile dell’Area Arte Moderna e Contemporanea. Le mostre di ART CITY Bologna rappresentano ogni anno anche l’inaugurazione della stagione espositiva del museo bolognese confermando una direzione artistica volta alla sperimentazione nazionale e internazionale con un particolare interesse verso il confronto […]