New Photography | Conversazione con Lorenzo Vitturi

Sara Benaglia / Mauro Zanchi: In base a quali criteri scegli i materiali che poi entrano nelle tue fotografie? Lorenzo Vitturi: La scelta dei materiali è un momento cruciale del mio processo e ha per me una doppia valenza. Alcune volte mi lascio guidare dal caso e la scelta diviene una sorta di innamoramento improvviso […]
New Photography | Conversazione con Carloalberto Treccani

Sara Benaglia + Mauro Zanchi: In I Can’t Breathe (2020) hai usato le ultime parole di Floyd riproposte in una chat di City Bank, in cui è esplicita la presa di posizione del CFO di City Bank, Mark Mason, contro la morte di George Floyd. Che relazione c’è tra intelligenza artificiale e sistema finanziario? Carloalberto […]
New Photography | Conversazione con Tomaso Clavarino

Sara Benaglia + Mauro Zanchi: Ballad of Woods and Wounds è una sorta di ballata campestre sospesa nel tempo e nello spazio, una narrazione personale che si rivolge alle tue radici, ai luoghi dell’infanzia, all’intimità affettiva. Rispetto ai lavori precedenti, come hai tradotto in forma questa esperienza più familiare? Tomaso Clavarino: Come avrete avuto modo […]
Xia Shafei, Welcome to my show | P420², Bologna

Dopo aver ottenuto il Riconoscimento della Critica nell’ambito del Concorso Art Up | Opentour 2019, e aver vinto il Premio al Talento del Concorso Zucchelli nello stesso anno – il tutto a seguito della partecipazione alla collettiva La natura delle cose organizzata presso l’mtn | museo temporaneo navile di Bologna – Xia Shafei, classe 1989, […]
New Photography | Conversazione con Luca Marcelli

Mauro Zanchi / Sara Benaglia: Come analizzi il passaggio dal linguaggio al metalinguaggio attraverso la tua pratica artistica? Luca Marcelli: Mi piace pensare che le cose del mondo si manifestino anzitutto come espressione di loro stesse. Così se realizzo un video, al di là del contenuto, so che la prima cosa che riferisce è il […]
New Photography | Conversazione con Christian Fogarolli

Mauro Zanchi / Sara Benaglia: Le attuali scoperte neuroscientifiche cosa hanno portato alla luce per quanto riguarda i processi messi in azione dalle immagini? Nel tuo percorso artistico come hai utilizzato il medium fotografico per sondare le metamorfosi delle immagini? Christian Fogarolli: La fotografia fin dalla sua origine è un mezzo in continuo mutamento, che […]
NEUTRO | a Reggio Emilia apre un nuovo spazio indipendente

Di questi tempi ci vuole veramente coraggio per investire forze e risorse in un nuovo progetto espositivo, un’audacia che non è mancata ai giovani ideatori di spazio NEUTRO. Andrea Da Villa, Silvia Lomi e Matteo Messori. Inaugurato lo scorso 25 settembre con la mostra Let’s Not Be Honest di The Cool Couple, le sei vetrine […]
Unseen Stars | OGR, Torino — Intervista con Trevor Paglen

Come potrebbe diventare lo spazio se non fosse influenzato da interessi politici e militari? È questa la domanda intorno alla quale ruota Unseen Starts, la personale di Trevor Paglen in mostra alle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino e a cura di Ilaria Bonacossa e Valentina Lacinia. Da diversi anni l’artista americano mette in […]
In-Between, BASE, Milano | Intervista a Linda Di Pietro

Lo scorso novembre 2020, in risposta al delicato periodo che stiamo attraversando, BASE ha lanciato il nuovo progetto In-Between che prevede una serie di commissioni di opere d’arte ad artisti nazionali e internazionali nel corso dei prossimi sei mesi. A inaugurarlo è stata l’installazione The future is an invisible playground (2020) dell’artista scozzese Robert Montgomery, […]
Musica per un giorno: dialogo tra Canedicoda, Roberta Mosca e Angeliki Tzortzakaki

Musica per un giorno è un appuntamento performativo della durata continuativa di 24 ore. Si svolge una volta l’anno e avrà un ciclo complessivo di 24 anni. Come un modulo potenziato nella sua moltiplicazione, ventiquattro per ventiquattro, questa aritmetica esistenziale nasce dall’incontro tra Canedicoda e Roberta Mosca, e mette in atto una riflessione che prende […]