ATP DIARY

New Photography | Paola Pasquaretta

Mauro Zanchi + Sara Benaglia: Iniziamo dalle sculture di sapone e di schiuma, dal senso di fragilità che sottendono. Che valore ha il gesto fotografico, lo scatto, il coinvolgimento del mezzo meccanico e digitale, con il senso del deperibile, della scomparsa? Cosa assorbe l’immagine, nelle dinamiche che si mettono in azione tra qualcosa che ha […]

Intervista con Pamela Breda | The Quintessence, FMAV Fondazione Modena Arti Visive

E’ in corso fino al 22 agosto la mostra di Pamela Breda, The Quintessence, a cura di Daniele De Luigi ospitata negli spazi di MATA, sede espositiva di FMAV a Modena. Il progetto, vincitori della settima edizione del bando Italian Council, racconta gli spazi ed i laboratori finalizzati allo studio delle leggi fondamentali dell’universo, dal microcosmo […]

SNAP TRAP, Palazzo Merulana, Roma | Intervista con gli artisti e la curatrice

Intervista di Margherita Moro — Il 29 luglio ha inaugurato, presso gli spazi di Palazzo Merulana a Roma, la mostra dal titolo SNAP TRAP degli artisti Barbara de Vivi e Francesco Pozzato a cura di Miriam Rejas Del Pino. I due artisti in mostra si confrontano con un’eredità passata proponendo un confronto tra una rilettura di […]

New Photography | Marco Maria Zanin

Mauro Zanchi: Quali diramazioni delle radici si sono attivate quando hai connesso attrezzi della cultura contadina veneta delle tue origini ai manufatti di comunità incontrate in Sud America, tra le quali la popolazione amazzonica degli Yanomami e i Q’ero peruviani? Marco Maria Zanin: Ho iniziato a viaggiare da molto giovane grazie agli incoraggiamenti di mio […]

Primary Domain, ORDET | Intervista con Edoardo Bonaspetti

Ancora alcuni giorni per visitare Primary domain, la collettiva dedicata alla città di Milano e alla sua giovane generazione di artisti, ospitata fino al 30 luglio negli spazi di Ordet. Il progetto espositivo presenta la produzione di otto artisti nati tra il ’92 e il ’96, cresciuti o formatisi a Milano: Federico Cantale, Stefania Carlotti, […]

Beyond the Dark ⎜Intervista a Jorge Vacca

In occasione di Vapore d’Estate, le curatrici Grace Zanotto per Famiglia Margini, Federica Palmarin per Venice Faktory e il curatore Jorge Vacca per La Cueva (No-Art Gallery) si sono uniti nel progetto Beyond the Dark, la mostra di  Miguel Ángel Martìn ospitata nello spazio Ex Cisterne alla Fabbrica del Vapore di Milano dall’8 al 30 […]

OVER TIME | Intervista con Laura Pugno

Fino al 26 settembre 2021, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, ospita Over Time,l’ultimo progetto di Laura pugnosviluppato e prodotto da a.titolo e curato da Andrea Lerda. Over Timeè un’installazione video a tre canali che approfondisce il rapporto tra essere umano e ambiente naturale, da sempre al centro della ricerca dell’artista. Il punto […]

Intervista con Virginia Bianchi — VBG

Sara Benaglia: Come è nata l’idea di aprire una galleria digitale? Virginia Bianchi: Ho deciso di aprire VBG – Vittoria Bianchi Gallery per una serie di motivi / coincidenze per le quali inaugurare una galleria con base nel mondo online era la scelta più semplice. In primo luogo, la pandemia e la mancanza di risorse […]

Santarcangelo Festival | Intervista con El Conde de Torrefiel

El Conde de Torrefiel torna, questa volta fisicamente, al Festival Santarcangelo con un nuovo progetto di ricerca che porterà alla messa in scena di una nuova produzione nel maggio 2022. Dopo Se respira en el jardín como en un bosque realizzato a distanza la scorsa estate, ULTRAFICCIÓN nr. 1 / Fracciones de tiempoassume la forma […]

Tagli. Tra Milano e Stromboli | Intervista al team

“Tagli è una prospettiva. Crediamo che i processi artistici siano sotto gli occhi di tutti, in ogni momento”. Con queste parole viene presentato Tagli, progetto di residenza artistica a cavallo tra Milano e Stromboli. In due periodi – dal 19 luglio al 2 agosto e dal 23 agosto al 6 settembre – i 18 artisti […]