I (never) explain #52 – Giulio Saverio Rossi

Nel 2017 Lorenza Boisi mi ha scritto per invitarmi nel suo progetto Landina, una breve residenza di pittura en plein air che si sarebbe tenuta l’anno successivo nel territorio del VCO. Dopo aver felicemente accettato ho iniziato a prendere la cosa sul serio, iniziando a ragionare su quale fosse il mio rapporto con la pittura […]
#ATPreplica 10

Book design Chiara PaganoFlexin Flexin try to exercise, 2019 11X17 cm – Munken print white 80 gr per interni; uso mano munken print white 200 gr per copertina Interventi di Riccardo Ballarani e Massimiliano Mucciarelli, Calori&Maillard, Giovanna Chiades, Eleonora Corbanese, Andrea De Stefani, Stefano Faoro, Roberto Fassone, Valentina Furian, Melania Fusco, Eleonora Gasparini, Giovanni Giaretta, […]
I (never) explain #51 – Filippo Marzocchi

Crouch, Bind, Set, 2019 Lo sport è spesso visto per i suoi aspetti più sani, forma i ragazzi sia a livello fisico che psicologico, è uno strumento sociale in quanto forma di aggregazione comunitaria, dove si insegna la cooperazione e la competitività, a vincere e a perdere. Ci sono però alcuni aspetti nel mondo dello sport […]
I (never) explain #50 – Davide Savorani

Bologna, 09.04.2018 Mollare tutto, abbandonare la routine quotidiana e le comodità per entrare nei meandri della terra.Come gli speleologi, come i minatori, come i soldati e come i morti, come le radici delle piante, come le uova deposte dalle tartarughe, come le fondamenta delle case e come le metropolitane.Come le grotte del nostro corpo: il […]
#ATPreplica 9

takecare collective~takecare è un collettivo di ricerca multidisciplinare, un progetto curatoriale e una fanzine periodica. Nasce nel 2017 con un progetto di self-publishing: una fanzine periodica che indaga la pratica di scrittura di artisti e curatori internazionali. La fanzine raccoglie testi di vari formati (scrittura privata, script video, estratti di sceneggiature/ performance, poesie, lettere, annotazioni, […]
I (never) explain #49 – Jacopo Miliani

Throwing Balls at Night Tre figure si perdono nel bosco di notte alla ricerca di una palla da tennis. Questa è la trama del balletto Jeux presentato per la prima volta nel 1913 al Teatro degli Champs-Élysées a Parigi. Due settimane dopo nello stesso luogo va in scena la Sagra della Primavera opera della stessa […]
I (never) explain #48 – Alessandro Giannì

L’apocalisse dell’ora, 2014 L’apocalisse dell’ora è una pittura su tela di alcuni anni fa che rappresenta l’inizio di una ricerca sulla simultaneità. L’opera ha dato il titolo alla mia recente mostra personale da Albumarte a Roma curata da Lorenzo Gigotti. Fu esposta per la prima volta nel 2014 negli spazi dell’istituto svizzero di Milano e […]
I (never) explain #47 – Giuliana Rosso

Quel mio amore per lui aveva ali di cera lunghe le ali sembravano eterne battevano il cielo sicure, sfioravano picchi,puntavano al sole con nervature nervine. Fuse le ali ormai mi ricrescono dentro,soltanto ora perdute mi diventano vere,e ai cuori incauti grido: la passione è un fantasmatroppo importante, uomini, per potersi incarnare. Chiomate vaganti comete di Halley, […]
I (never) explain #46 – Michele Gabriele

English text below Ho deciso di parlare di una delle mie più recenti opere: una serie dal titolo “It’s always so hard to admit that things are different than what we had believed at first sight” perché secondo me, nella sua semplicità possiede molte caratteristiche emblematiche del mio lavoro. Da alcuni anni la mia ricerca […]
#ATPreplica 8

Daria Tommasi A poodle in the sky, 201818×24 cm; stampa risograph a 2 colori, blu e rosaFluorescente; carta usomano 160 gr; 8 pagine; 40 copie I barboncini sono i protagonisti di questa fanzine, checontiene una breve storia a fumetti a proposito di un salone di bellezza gender-free dove ciascuno può trovare il modo di esprimere […]