ATP DIARY

40° sopra La Performance | Palazzo Magnani, Bologna

[nemus_slider id=”69639″] — Nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 ottobre, nel cinquecentesco Palazzo Magnani di Bologna si svolgerà 40° sopra La Performance: un progetto ideato da Fabiola Naldi e Maura Pozzati, che commemora, a 40 anni di distanza, la celebre Settimana Internazionale della Performance alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna. Gli artisti invitati – […]

Les cerises, i libri per un pubblico speciale: i bambini

[nemus_slider id=”69616″] — Angelika Burtscher, Agnese e Cecilia Canziani e Daniele Lupo, sono gli ideatori del progetto editoriale interamente dedicato ai bambini, les cerises. Le sue particolarità sono l’essere una collana di libri senza parole, a tiratura limitata, realizzata da artisti, design e architetti. Come ci racconta gli ideatori, les cerises nasce dalla volontà di mettere al centro […]

Interview with Stefano Cagol | The Body of Energy. Adria

[nemus_slider id=”69565″] — English text below Nella giornata di sabato 7 ottobre 2017, si è svolta a Villa Adria (Rovigo) la performance collettiva The Body of Energy. Adria di Stefano Cagol. Progetto itinerante e immersivo, TBOE – acronimo che utilizza l’artista nell’intervista che se segue – si caratterizza per il forte carattere mutevole e ‘assorbente’. […]

Verde Indagine | Intervista con Thomas Berra

[nemus_slider id=”69520″] — Verde Indagine è il progetto che Thomas Berra ha sviluppa per Placentia Arte, dove troviamo esposti i risultati delle sue ultime ricerche, che si pongono in assoluta continuità con il percorso intrapreso dall’artista circa un anno fa. Verde Indagine è soprattutto una mostra immersiva, un viaggio intrapreso all’interno del colore verde. Simona […]

Limiti Inchiusi | Intervista con Paolo Borrelli e Fausto Colavecchia

[nemus_slider id=”69366″] — Attiva da oltre un ventennio e con base in Molise l’associazione Limiti Inchiusi ha sviluppato una serie di progetti d’interrelazione tra le particolarità locali e le tendenze complessive dell’arte, con l’obiettivo di vitalizzare le pratiche culturali del territorio – sia nel verso di un accoglimento all’interno che di una diffusione all’esterno. Abbiamo […]

Puntocon – Prato | Intervista con Cristian Chironi

Ha inaugurato da pochi giorni Punto Con Contemporaneo Condiviso, il festival che promuove la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio di Prato. Sono dieci i soggetti no-profit coinvolti – Artforms, Associazione [chi-na], C.U.T Circuito Urbano Temporaneo, Dryphoto Arte Contemporanea, Kinkaleri_spazioK, Lato – MOO, Lottozero, Sedici, Studio Corte 17, StudioMDT – invitati a proporre progetti, mostre, […]

ArtVerona OFF | Iconoclash. Il conflitto delle immagini | Intervista con Eddy Merckx

Tra gli interessanti eventi OFF di Artverona, inaugura la mostra a cura di Antonio Grulli ospitata al Museo di Castelvecchio a Verona (Fino al 7 gennaio 2018). In questo progetto Grulli è affiancato da due collezionisti, Diego Bergamaschi e Marco Martini: assieme portano avanti il ‘progetto curatoriale’  Eddy Merckx. Nell’intervista che segue il trio entra nel […]

Silently Close are Some Particles | Z2O Sara Zanin Gallery, Roma

[nemus_slider id=”69331″] — La riflessione sul tempo è il filo conduttore dei tre artisti della collettiva Silently Close are Some Particles, curata da Marinella Paderni nella galleria Z2O Sara Zanin di Roma (fino al 18 novembre). Silvia Camporesi, Letizia Cariello e Jakub Woynarowski raccontano con le loro opere tre modi differenti ma complementari, una personalissima esperienza […]

Hoël Duret | Video Sound Art, Milano

Dal 4 al 10 ottobre alla Galleria dell’Institut Français di Milano ci sarà l’edizione speciale del festival di arte contemporanea Video Sound Art, dal titolo “La grande occasione”. Si tratta della terza tappa del progetto, che ha visto nelle prime due gli interventi di Ugo La Pietra e Yuri Ancarani. Il tema cardine di questa […]

Locus Amoenus — Intervista con il curatore

Prosegue fino al 7 ottobre ad Ameno, piccolo comune cusiano, Locus Amoenus, la mostra collettiva a cura di Fabio Carnaghi realizzata da C.A.R.S. in collaborazione con l’Associazione Mastronauta e il Comune di Ameno. Ospitata nelle sale del Museo Tornielli, propone le opere di 14 artisti – Carla Accardi, Stefano Arienti, Marion Baruch, Lorenza Boisi, Mattia Bosco, Valentina […]