Intervista a Matteo Binci e Giacomo Pigliapoco | Crepuscolo

A breve si concluderà Crepuscolo la collettiva curata da Matteo Binci e Giacomo Pigliapoco allestita nel bastione cinquecentesco fortificato progettato da Antonio da Sangallo (1484-1546) e da poco restaurato. «Il progetto curatoriale attraversa la leggenda della traslazione della Santa Casa di Loreto – portata in volo dagli angeli da Nazareth nella cittadina lauretana – impiegandola […]
New Photography | Giulia Parlato

Sara Benaglia / Mauro Zanchi: In Diachronicles display e processi archeologici e museografici sono inquadrati come contenitori immaginari di uno spazio storico. In che modo l’interpretazione errata degli oggetti plasma la storiografia e il reale? Può la fotografia, a sua volta, essere una forma di falsificazione del reale? Giulia Parlato: La nostra relazione con il […]
Dialogo tra Elisa Del Prete e Angelo Bellobono su Linea1201

Linea1201 è un programma di residenza diffusa dell’artista Angelo Bellobono e promosso dall’associazione Atla(s)Now, a cura di NOS Visual Arts Production. “Linea1201” sarà presto anche un libro grazie alla collaborazione con VIAINDUSTRIAE publishing e la collaborazione scientifica della Società Geografica Italiana. Elisa Del Prete: “Alcune ore di alpinismo fanno di una canaglia e di un […]
Con l’installazione di Laura Pugno, inaugura Spazio Instabile a Colle Val d’Elsa

Spazio Instabile, “un contenitore dall’identità nomade” ideato dal collettivo Fare Mente Locale, inaugura a Colle Val d’Elsa con L’ATTESA, installazione site specific di Laura Pugno: l’artista ha congelato 1.450 litri di acqua senza nessun impatto ambientale ed il pubblico ha atteso la sua scomparsa. Laura Pugno in conversazione con Claudia Santeroni racconta il progetto. Claudia […]
Bar Equador: a Local History for a Global Medium | Intervista con i curatori

Intervista a Giulio Saverio Rossi, Alessandra Franetovich e Gabriele Tosi curatori del progetto Bar Equador «un luogo fittizio che prende ispirazione da un posto reale» e che, come recita il comunicato stampa progetto : «Attraverso la creazione di un doppio, che resta attaccato al reale come un gemello siamese, delinea lo statuto dei luoghi del […]
LECCE ART WEEK | Intervista con Valeria Raho e Jonatah Manno, co-fondatori di PIA

Dal dal 13 al 17 ottobre 2020 si è svolta la prima edizione di LECCE ART WEEK, promossa da PIA con Progetto, galleria diretta dall’artista americana Jamie Sneider. LECCE ART WEEK è stata presentata come una manifestazione che coinvolge spazi indipendenti, artisti, curatori, professionisti internazionali e studenti in formazione, ma che ha ambito coinvolgere anche studi […]
New Photography | Marco Antelmi

Sara Benaglia / Mauro Zanchi: Come strutturi le tue opere, che stanno al confine tra indagine giornalistica e science-fiction? A livello formale come fai interagire queste due possibilità? MA: Credo che l’aspetto più importante da tenere in considerazione per arrivare al pubblico oggi sia la narrativa. In questo, l’arte ha la fortuna di poter sfruttare […]
Before and After Digital (C)ode | Theodore Darst

English text below — Nei mesi di giugno e luglio State Of_, spazio dedicato all’arte contemporanea a Milano, ha invitato cinque artisti nel luogo virtuale della propria pagina Instagram per riflettere sulla ricontrattazione continua della sensazione di sicurezza online e offline e della loro reciproca influenza. Dopo le interviste con Nicholas Aloisio-Shearer, Kathi Schulz e […]
Photo Open Up. Latitudini quotidiane

Intervista di Sara Benaglia e Mauro Zanchi — Photo Open Up, il festival internazionale di fotografia di Padova, è giunto alla sua seconda edizione. Latitudini quotidiane presenta il modo in cui “la fotografia contemporanea racconta il quotidiano attraverso gli oggetti e i paesaggi che dietro un apparente aspetto ordinario celano delle visioni ‘altre’ … lenti […]
Conversazione con Olivo Barbieri

E’ in corso, fino al 30 novembre, Early Works 1980 – 1984, la mostra di Olivo Barbieri ospitata al Monastero di Astino (Bergamo), a cura di Corrado Benigni. L’esposizione presenta per la prima volta insieme 35 fotografie realizzate dal grande autore emiliano raffiguranti prevalentemente l’Italia, dai grandi centri urbani alle piccole città, colte nei momenti […]