ATP DIARY

Mito e archeologia ne L’antiporta – Intervista con Agostino Iacurci

Sol Indiges. Arte pubblica a Pomezia tra mito e futuro è il progetto, curato da Marcello Smarrelli, nato dalla sinergia tra il Comune di Pomezia e la Fondazione Pastificio Cerere con la volontà di incrementare il patrimonio culturale della città attraverso gli interventi nello spazio pubblico di Agostino Iacurci e ivan (Ivan Tresoldi). Alla prima […]

Focus Bologna -Letizia Cariello | Fuori Orario – Studio G7, Bologna

Ha per titolo Fuso Orario, la prima mostra persona di Letizia Cariello ospita allo Studio G7 di Bologna (a cura di Leonardo Regano – Fino al 5 giugno, 2021). Per questa occasione abbiamo fatto alcune domande all’artista in merito alle opere in mostra: scopriamo dalle sue risposte che questa mostra è solo una tappa di […]

Focus Bologna: Remote Armonie di Matteo Nasini | Intervista a Treti Galaxie

Arte e scienza, in reciproca relazione e armonia, costituiscono i capisaldi della poetica di Matteo Nasini. La mostra Remote Armonie, curata da Treti Galaxie e allestita presso CUBO (Museo d’Impresa del Gruppo Unipol), esplora tale binomio, realizzando opere d’arte attraverso complessi algoritmi matematici. L’esposizione, con gli appuntamenti del Public Program di das 04 curato da […]

Vedere col gusto | Intervista con Fabrizio Bellomo

Mauro Zanchi:  Da artista che utilizza più media nel rapporto con il reale, come rivolgi lo sguardo sugli aspetti che appartengono alle declinazioni sottili del gusto, all’assaporare con cognizione di causa o al lasciarsi portare dalle sorprese, al coinvolgimento di più sensi nel rito del convivio? FB: Nell’approccio al rito del convivio, mi viene naturale […]

New Photography | Intervista a Jacopo Valentini

Intervista di Sara Benaglia e Mauro Zanchi — Sara Benaglia + Mauro Zanchi: Come crei collegamenti o punti di contatto, sia per quanto riguarda la soluzione formale sia quella concettuale, tra le tue serie, per esempio tra Vis Montium  (2018),  Superlunare e quelle che verranno? Jacopo Valentini: Un punto fondamentale della mia ricerca è proprio […]

Contro il logorio dell vita moderna: My New Office | Intervista con Pasquale Leccese

My new office (2021) è un manuale curato da Pasquale Leccese – edito da Postmediabooks – che raccoglie, oltre a una serie di scatti fotografici che documentano le azioni di Leccese, una selezione di testi di Eugenio Alberti, Francesca Alfano Miglietti, Giulia Currà, Chiara Guidi, Alessandro Guerriero, Mariastella Trombetta, Simona Squadrito e Mariuccia Casadio. Il […]

— VISIONI — L’importanza dell’espressione visiva | Intervista a Carlo di Biase

Sara Benaglia + Mauro Zanchi: Lavori nell’educazione, come guida, per l’apprendimento della lingua dei segni e sei docente di storia dell’arte nella scuola media. Che tipo di limiti porta in questi diversi ambiti il non riconoscimento della LIS come lingua autonoma? Carlo di Biase: Prima di tutto va detto che l’Unione Europea aveva promosso il […]

Il “piccolo mondo intero” di Alice Visentin | Cieli Neri, Toast Project Space

Immaginari e imprevedibilità. In queste due parole si racchiude il significato della pittura di Alice Visentin che nella sua residenza presso Toast Project Space (Manifattura Tabacchi) ha dato vita a un lavoro fluido, che richiama lo scorrere lento e costante del fiume Arno, collettivo – frutto dei racconti dei fiorentini – e individuale. Nella personale […]