Laura Grisi. The Measuring of Time – Muzeum Susch | Intervista con Marco Scotini

Una donna china su una cumulo di sabbia. Le immagini sono sgranate, indefinite come l’azione che compie la figura femminile. Lei è l’artista Laura Grisi che nel film The Measuring of Time del 1969, è ripresa mentre compie l’impresa impossibile di contare i granelli di sabbia di una spiaggia. Da questo film è mutuato il […]
Nairy Baghramian – Misfits alla GAM di Milano | Intervista con la curatrice

Grandi forme affusolate, senza asperità. Sembrano morbide, invitano al tatto. Le grandi sculture dell’artista Nairy Baghramian, sono raccolte nella sua prima mostra personale in un’istituzione italiana promossa dalla Fondazione Furla e ospitata alla GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano fino al 26 settembre 2021. A cura di Bruna Roccasalva, la mostra riassume alcuni degli elementi […]
XONG REC | Intervista con Marcello Maloberti e xing

Intervista di Eleonora De Beni — XONG è il nome della nuova collana di dischi d’artista di Xing (organizzazione culturale nata a Bologna a sostegno di progetti multidisciplinari). Un progetto unico nel suo genere che indaga le potenzialità del performativo e delle live art permettendo agli artisti selezionati di potenziare la loro poetica come fenomeno […]
Intervista a Francesco Bertocco | Historia, MA*GA, Gallarate

Dal 29 maggio il Museo MA*GA di Gallarate (VA) ospita Historia, mostra di Francesco Bertocco (1983). Curata da Alessandro Castiglioni, senior curator del MA*GA, realizzata grazie al sostegno di Italian Council (7^ Edizione, 2019), la mostra è frutto di un progetto a cura di Mariagrazia Muscatello il cui capofila è l’Associazione Via Farini di Milano […]
Re:Humanism Art Prize 2nd edition Re:Define the Boundaries | Corner MAXXI, Roma

È possibile pensare un mondo in cui intelligenza umana e Intelligenza Artificiale convivano? A questa domanda si è già data una risposta da diversi anni e le conseguenze sono verificabili direttamente e praticamente nei grandi passi avanti che questa branca legata al mondo dell’informatica ha fatto nel corso degli ultimi cinquant’anni. È già stato dimostrato […]
ENTR~ACTE – Galleria Renata Fabbri, Milano | Intervista a Chiara Guidi

ENTR~ACTE è la collettiva di giovanissimi artisti curata dalla galleria Renata Fabbri, con il contributo critico di Chiara Guidi, dove: « la coralità delle opere in mostra – per la maggior parte inedite e pensate in dialogo con il luogo nel quale si inseriscono – conferma il desiderio della galleria di sostenere i molteplici linguaggi dell’arte […]
Foto Forum a Bolzano | COSÌ FAN TUTTI. 1974 – 1983 | Intervista con i curatori

Foto Forum a Bolzano (dal 27.04 al 22.05.2021) ospita Così fan tutti, una selezione di immagini dei provini realizzati per i casting della campagna Jägermeister 1974-1983 da Giusi D’Orsi e Jean-Pierre Maurer e conservata nell’archivio privato di D’Orsi a Milano. Allestito in forma di affissioni pubbliche, il progetto è stato curato da Michele Galluzzo e Stefano Riba […]
Michelangelo Consani – Attraversò il campo di patate senza farsi alcun male | Vannucci Arte Contemporanea, Pistoia

La mostra di Michelangelo Consani – ospitata alla Galleria ME Vannucci di Pistoia fino al 13 Giugno 2021 – sembra avere radici lontane, frutto di ricordi che, guidati dalle sensazioni, sono affiorati grazie alla visione dello spazio espositivo. In occasione di questa sua personale – a cura di Pier Luigi Tazzi – abbiamo posto alcune […]
L’Uomo e l’Arte | Galleria Erica Ravenna, Roma

A pochi giorni dalla riapertura globale della città, che finalmente in Zona Gialla vedrà graduali passi avanti verso una nuova fruizione dei luoghi di cultura, una galleria storica per la Capitale inaugura un nuovo spazio con una mostra che segna sì un nuovo inizio, ma allo stesso tempo una dichiarazione di intenti in continuità con […]
Focus Bologna – Intervista con Chiara Camoni | Ipogea – Palazzo Bentivoglio, Bologna

Architettura immaginaria, dimensione femminile, penombra: utilizza immagini molto poetiche Chiara Camoni per introdurre le opere in mostra, pensate per i sotterranei di Palazzo Bentivoglio a Bologna. Inaugurata durante le giornate di Art City Bologna, la mostra ha per titolo Ipogea ed è a cura di Antonio Grulli. L’opera nel suo complesso è raccontata con la […]