Intervista ad Agnese Spolverini | Per riconoscersi nel buio

Di Francesca De Zotti — È in corso fino al 26 settembre Per riconoscerti nel buio, intervento site-specific di Agnese Spolverini, a cura di Andrea Croce, nel borgo di Abbateggio, in Abruzzo. Il progetto è stato realizzato nell’ambito della seconda edizione di Una boccata d’arte, in collaborazione con Galleria Continua e Fondazione Elpis.In occasione della […]
Studio Visit VENEZIA/MESTRE #4 | Casablanca

Prosegue il racconto della scena dell’arte contemporanea emergente nel veneziano. Chiacchieriamo oggi con Casablanca studio, nato nel 2020 dall’esigenza di sei giovani artisti – Pierluigi Scandiuzzi, Giulio Malinverni, Francesca Vacca, Lorenzo Fasi, Federico Polloni e Alessandro Miotti – di trovare uno spazio di lavoro condiviso e dinamico. Veronica Pillon: Casablanca nasce nel 2020. Quali sono […]
Studio Visit VENEZIA/MESTRE #3 | Condominio Cappuccina

Se Venezia si presenta come palcoscenico di grandi appuntamenti e kermesse, Mestre si sta trasformando in un luogo di lavoro, ricerca e aggregazione per gruppi di giovani artisti che hanno scelto la terraferma come sede dei loro studi. Chiacchieriamo oggi con Condominio Cappuccina, uno studio tranquillo nascosto in un quartiere multietnico della città. Leggerezza, ingenuità sovversiva […]
Intervista a Patrick Tuttofuoco

Di Monica Benzing, Giada Dellasantina ed Eleonora Ghedini* Patrick Tuttofuoco è un artista milanese che intraprende la propria carriera verso la fine degli anni Novanta: un percorso che lo porta ad esporre in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, partecipando ad eventi di rilievo internazionale quali la 50° Biennale Arte di Venezia […]
New Photography | Salvatore Santoro

Mauro Zanchi: Il tuo libro Saluti da PINETAMARE testimonia in modo eloquente quello che vorrei prendere in esame per introdurre una serie di riflessioni sul nostro paesaggio attuale, guardando soprattutto il degrado e il devasto che è stato lasciato sulle terre italiche dal dopoguerra a oggi. Cosa significa per te essere “cronista” del cambiamento (in […]
Intervista a Lucrezia Calabrò Visconti | giardino project, Volume 1. La condizione umana

Hannah Arendt e il suo saggio Vita activa, la condizione umana (in inglese The Human Condition) costituiscono il punto di partenza di Volume 1. La condizione umana, progetto inedito di giardino project a cura di Giuseppe Amedeo Arnesano pensato a Trepuzzi in provincia di Lecce. Con la pandemia, la relazione con gli altri – in […]
Future Interviews’Archive | Valentina Bonomo

Nel tempo Alessandra e Valentina Bonomo hanno ereditato e portato avanti con innovazione e continua ricerca personale gli insegnamenti di una vita, collaborando insieme fino al 2002 quando entrambe decisero di aprire due gallerie distinte. Mentre Alessandra apriva la sua sede a Roma in via del Gesù, Valentina Bonomo invece presentava il nuovo spazio in […]
Studio Visit VENEZIA / MESTRE #2 | Kadabra

Dopo la presentazione dello spazio zolforosso di Venezia, andiamo alla scoperta di Kadabra di Mestre: studio condiviso nato nel 2020. Kadabra richiama alla mente la formula magica Abracadabra, che letteralmente significa “creo ciò che dico”. Veronica Pillon: Kadabra è il nome del vostro studio. Com’è nata l’idea di trovare e lavorare in uno studio a […]
Intervista con Pino Musi | Polyphōnia – Tempio di Pomona, Salerno

In occasione della sua mostra Polyphōnia – ospitata fino al 5 settembre al Tempio di Pomona di Salerno, a cura di Stefania Zuliani – Pino Musi è stato intervistato da Mauro Zanchi Mauro Zanchi: La tua indagine si è rivolta al limite estremo dell’espansione urbana, verso gli svincoli delle superstrade di Parigi, Anversa, Berlino e di alcune […]
Studio Visit VENEZIA / MESTRE #1 | zolforosso

La città di Venezia si presenta come una vetrina espositiva a cielo aperto, in cui giungono artisti, galleristi, curatori e critici da ogni parte del globo. L’attrazione data da Biennale è forte ma la scena artistica più vivace e underground si sta sviluppando al di fuori dell’isola, tra le strade della vicina Venezia Mestre. In […]