ATP DIARY

I (never) explain #71 – Diego Miguel Mirabella

Not yet titled I (will) never explain…una volta morto ma fino a quando sono vivo fatemi parlare liberamente e gentilmente chiedo arbitrio di divagare, perdermi in progetti fumosi, non seguire uno stile, non abbracciare sempre la riconoscibilità e soprattutto non fare lavori legati alla contemporaneità, non chiedete a gran voce di parlare di politica, di […]

I (never) explain #70 – Effe Minelli

Studio per una Salomè di piazza In questo nuovo mondo dall’aria più salubre, trovo giovamento attraverso alcune passeggiate clandestine nei boschi del Vesuvio, non avendo a disposizione sacchi di porcellana né di argilla, la mia pratica artistica è legata alla sola sopravvivenza fisica e mentale.  Anche se mi manca quell’arte fatta di incontri, di amori […]

ATPreplica #25

Per visionare l’archivio delle pubblicazioni ☞ ATPreplica REACTIONSGinevra Dolcemare Pubblicato da Fuzao Studio 2019 “The workbook aims at the importance of being collective. The exercises do not want to impose or be imposed, if not in the practice of fantasy as an act of freedom. Imagination of bodies as potential places, of vibrant solitude and resonant […]

I (never) explain #69 – Calori & Maillard

Immortal Game Immortal game è una performance che prende vita attraverso una partita di scacchi. Siamo sedute ad un tavolino e attiviamo una scacchiera che abbiamo creato appositamente, iniziando una partita. Il pubblico è invitato ad intervenire nella partita bussando sul tavolo, in quel momento una di noi due lascia il posto e viene sostituita da […]

Paralleli #6 – Chiamenti | Nibali

Giuseppe Nibali [Il diluvio continua.] (Da Ultima Vox, Midnight Editore, 2018) Giuseppe Nibali è nato a Catania nel 1991. Si è laureato in Lettere Moderne e in Italianistica a Bologna dove è membro del Consiglio Direttivo Centro di Poesia Contemporanea dell’Università. Giornalista Pubblicista, dal 2017 è direttore editoriale della rivista online Midnight Magazine e curatore del […]

I (never) explain #68 – Matteo Vettorello

Probabilità progettuale Spazio di esperienza e orizzonte di aspettativa coincidono. Da questo spunto ha origine Sintonizzatore di decongestione ambientale, un dispositivo-rituale di sintonizzazione e raccoglimento. La macchina che cura e aiuta ad avvicinare le persone. È possibile percepire l’esatto istante in cui stiamo vivendo il presente? E può esistere questo momento nel presente, al di fuori della […]

Paralleli #5 – Tealdi | Gallo

Carmen Gallo [La donna bianca adesso è una sedia.] (Da Appartamenti o stanze, Edizioni D’If, 2017) Paralleli è un progetto di Société Interludio a cura di Simone Burratti, Stefania Margiacchi e Silvia Righi, nato con lo scopo di mettere in dialogo l’arte e la poesia contemporanea, dunque tracciare un filo conduttore tra forme espressive diverse. 

ATPreplica #24

Per visionare l’archivio delle pubblicazioni ☞ ATPreplica Nicoletta GrilloDialogo 1978 – 2019 L’anno scorso ho trovato delle fotografie di gabbiani sul lago d’Iseo scattate nel 1978 da una persona oggi scomparsa. Sono tornata negli stessi luoghi per parlare con lei. La fotografia è spesso considerata un ritaglio di uno spazio e di un tempo, ma in […]

I (never) explain #67 – Francesca Grilli

Suits, Pants, Soap (le sculture di NaOH) In questo momento storico dove tutti viviamo la distanza, il distacco, la costrizione, e dove l’igiene sembra l’unica via d’uscita, ho deciso di raccontarvi un lavoro scultoreo sul corpo, e parte del progetto NaOH (sigla che sta per l’idrossido di sodio), che apre alcune riflessioni in questa direzione. […]

Paralleli #4 – Melinelli | Mancinelli

Franca Mancinelli [oggi è sorto dalle mie acque.] (Da Tutti gli occhi che ho aperto, in uscita per Marcos y Marcos editore, 2020) Franca Mancinelli è autrice dei libri di poesia Mala kruna (Manni, 2007), Pasta madre (con una nota di Milo De Angelis, Nino Aragno, 2013), Libretto di transito (Amos edizioni, 2018), uscito nello stesso anno con traduzione inglese di John […]