ATP DIARY

Tre eventi nell’ambito della mostra Padre e Figlio. Ettore Pistoletto Olivero e Michelangelo Pistoletto” a Biella

Prosegue fino al 13 ottobre la mostra ‘speculare’ di due artisti di generazioni diverse, legati dall’intensa relazione di padre/figlio: Ettore Pistoletto Olivero e Michelangelo Pistoletto. Tre le sedi nel biellese che ospitano il grande progetto curato da Alberto Fiz: Palazzo Gromo Losa, storica dimora restaurata e messa a disposizione della città dalla Fondazione Cassa di […]

Emilio Isgrò alla Fondazione Giorgio Cini, Venezia

Sarà come entrare in un “grande libro” modificato visualmente dall’artista. Gli ambienti dell’Ala Napoleonica della Fondazione Giorgio Cini ospita dal 13 settembre al 24 novembre una vasta e significativa selezione di opere dagli anni Sessanta a oggi di Emilio Isgrò. La mostra, a cura di Germano Celant – in collaborazione con l’artista e Archivio Emilio […]

Summer Exhibitions in Italy | Liam Gillick al Museo Madre di Napoli

Testo di Giuseppe Amedeo Arnesano — La sua è stata la generazione soprannominata YBAs -Young british artists, quella dei giovani artisti britannici che, tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi degli anni Novanta hanno scosso il mondo dell’arte contemporanea. Liam Gillick (Aylesbury, 1964) sedotto dall’estetica modernista e neoplastica di De Stijl, elabora un personale […]

Summer Exhibitions in Italy | Pensatevi liberi. Bologna Rock 1979 | MAMbo, Bologna

Il 2 aprile 1979 al palasport di Bologna si tenne il Bologna Rock, un festival musicale organizzato dalla Harpo’s Bazar. Il concerto, che vide la partecipazione di molti gruppi di genere punk, rock demenziale e new wave della scena bolognese dell’epoca, ebbe un grande successo di pubblico e radunò più di seimila persone. Con Pensatevi […]

Summer Exhibitions in Italy | Capriccio 2000 | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

Capriccio 2000 – a cura di Rosa Tyhurst, Jeppe Ugelvig, Hannah Zafiropoulos –  è la mostra conclusiva della tredicesima edizione della Residenza per giovani curatori promossa dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e coordinata dal 2018 da Lucrezia Calabrò Visconti. La rassegna attraversa la cultura della musica dance elettronica – in particolare il genere hardcore – […]

Summer Exhibitions in Italy | Guido Guidi, MAN, Nuoro

E’ possibile raccontare un’isola? Forse, se immaginiamo di coglierne i paesaggi, gli scorci ed i caratteri nascosti attraverso il linguaggio intenso della fotografia. Fino a domenica 20 ottobre 2019 il museo MAN di Nuoro dedica un’ampia retrospettiva al grande fotografo emiliano Guido Guidi (Cesena, 1941), realizzata in collaborazione con ISRE – Istituto Superiore etnografico della […]

Summer Exhibitions in Italy | Joint is Out of Time, Galleria Nazionale, Roma

Una variazione sul tema, un equilibrio di sfumature, un dialogo accorato tra memoria e avvenire. L’estate romana alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ci regala l’esposizione “Joint is out of time” – che si potrebbe definire una mostra nella mostra, ponendosi essa sulle tracce della rassegna “Time is Out of Joint” tenutasi nell’ottobre del […]

Summer Exhibitions in Italy | Luke Willis Thompson – GAMeC, Bergamo

Nelle opere dell’artista inglese Luke Willis Thompson (Auckland, 1988)  lo schermo possiede una funzione intimamente vitale. Esso non si limita a rappresentare una superficie “lontana” su cui le immagini si susseguono distanti, ma diviene piuttosto “pelle” e “limen” attraverso cui l’artista racconta storie di persone, ordisce narrazioni e rimedita sulla tradizione artistica del Novecento, generando […]

Summer Exhibitions in Italy | La stanza analoga, Palazzo Biscardi, Catania

Ha ospitato a partire dal Diciottesimo Secolo il museo di reperti archeologici, strumenti fisici e rarità naturali appartenenti alla collezione di Ignazio Paternò Castello: a Catania, il Palazzo Biscardi si apre al contemporaneo ospitando, fino al 9 settemebre 2019, una selezione di opere d’arte provenienti dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo. La collettiva, dal titolo La […]