Alcune anticipazioni sulla Biennale Gherdëina 2022 — Gli artisti

Notizia di pochi giorni fa l’annuncio delle artiste e degli artisti coinvolti nell’ambito dell’ottava edizione della Biennale Gherdëina, intitolata Persones Persons, con qualche anticipazione riguardante anche la programmazione. Curata da Lucia Pietroiusti e Filipa Ramos, Biennale Gherdëina si svolgerà dal 20 maggio al 25 settembre 2022 nello splendido scenario di Ortisei e del circostante paesaggio […]
La vie matérielle | CENTRALE for contemporary art, Bruxelles

Era il 2018 e gli spazi di Palazzo da Mosto a Reggio Emilia ospitavano il lavoro di otto artiste, tutte donne, accumunate da una pratica artistica che prevede l’utilizzo di materiali spesso umili e tradizionalmente associati all’artigianato, il contatto con la materia e la presenza del corpo. La mostra La vita materiale, curata da Marina […]
Unseless Bodies? | Elmgreen & Dragset alla Fondazione Prada, Milano

“I nostri corpi non sono più i soggetti attivi delle nostre esistenze. Diversamente da quanto accadeva nell’era industriale, oggi non generano più valore all’interno degli avanzati meccanismi produttivi tipici della società contemporanea. Si potrebbe addirittura affermare che le nostre identità fisiche siano diventate più un ostacolo che un vantaggio. Nel 19° secolo il corpo produceva […]
Fondazione In Between Art Film sarà presente ad aprile 2022 a Venezia con Penumbra

Aprirà al pubblico il 20 aprile 2022 all’Ospedaletto e alla Chiesa di Santa Maria dei Derelitti a Venezia – in occasione della 59° Biennale di Venezia – la mostra Penumbra, curata da Alessandro Rabottini e Leonardo Bigazzi, rispettivamente Direttore Artistico e Curatore della Fondazione In Between Art Film.Penumbra presenterà una serie di nuove produzioni video […]
BIG | Bari International Gender Festival

Diretto da Miki Gorizia e Tita Tummillo, il festival, in scena dall’11 al 18 dicembre nel capoluogo pugliese, e dal 19 al 22 dicembre sulla piattaforma MyMovies.it, si articola in tre differenti sezioni: Dialoghi, dedicata al dibattito sui temi caldi della contemporaneità; Big Body, caratterizzata da performance e residenze promosse da BIG Factory, e BIG […]
VERA: gli spazi indipendenti romani raccontati in un libro
Primavera. Questo il significato del titolo del nuovo libro di Damiana Leoni, edito da Quodlibet, VERA: una vera e propria mappa per fissare sulla carta la pluralità di spazi indipendenti che sono sorti nella capitale a seguito della pandemia. Una fioritura nata dalla voglia di ricominciare a fare rete, collaborare, creare. Protagonisti 4 fotografi, 8 […]
Stefano Collicelli Cagol è il nuovo direttore del Centro Luigi Pecci di Prato

Dopo la lunga vicissitudine accaduta a Cristiana Perrella, esonerata dal ruolo di Direttore del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, ora abbiamo il nome del prossimo Direttore. È Stefano Collicelli Cagol il nuovo Direttore del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato. Il suo nome è stato individuato dal CdA della Fondazione […]
PENG ON THE BEACH: happening e book launch di Peng X

Sarà un incontro, un raggruppamento, un circuito. Sarà un assemblaggio di fatti, ricordi e persone: un crogiolo di azioni che, fuse e mischiate, daranno vita – probabilmente – ad una ulteriore occasione per sparigliare le aspettative.L’appuntamento è per domenica 12 dicembre dalle 13 alle 18. Sei ore, ma potrebbero anche essere 10, per presenziare all’appuntamento […]
Gianfranco Baruchello. Psicoenciclopedia possibile
Il 9 dicembre 2021 il progetto di Gianfranco Baruchello, Psicoenciclopedia possibile, viene presentato al CIMA di New York dopo gli appuntamenti di Ginevra, al Centre d’Art Contemporain Genève, e Parigi, presso la Bibliothèque Kandinsky – Centre Georges Pompidou. Un progetto, realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (VII edizione, 2019), che riflette sulla trasmissione del sapere, […]
Staging the Residency | Silvia Mantellini Faieta

Intervista di Francesca De Zotti — Partendo dal tentativo di “estetizzare il quotidiano”, attraverso diversi media che spaziano dalla fotografia alla scrittura, fino al cucito, i tuoi lavori spesso enfatizzano il ruolo del linguaggio come catalizzatore di trame corali. In che modo storie e luoghi incidono sul tuo sguardo e sulla narrazione che ne scaturisce? Tutte […]