Nuovo allestimento allo CSAC di Parma

L’ Abbazia cistercense di Valserena è un complesso monastico situato a pochi passi da Parma edificato alla fine del XIII secolo. Si tratta di un impianto architettonico tipico dell’ordine cistercense, con i caratteristici elementi ricorrenti: l’accostamento di una chiesa e di un chiostro, dove non dovevano mancare la sagrestia, la sala capitolare, il parlatorio; il dormitorio (di […]
Vanessa Beecroft a Palazzo Reale | Milano

È iniziata la prima edizione del Photo Vogue Festival, appuntamento interamente dedicato alla fotografia di moda, che si tiene a Milano dal 22 al 26 novembre 2016, presieduto da Franca Sozani (direttore Vogue) e Alessia Glaviano (senior photo editor Vogue). Il programma prevede due collettive allestite a Base Milano, intitolate The female gaze e PhotoVogue/inFashion, la prima […]
Short interview with Helene Appel | Washing up, P420

[nemus_slider id=”61174″] Dalla forte natura sperimentale, i tentativi pittorici di Helene Appel confermano quanto la pittura sia ancora un mezzo espressivo tra i più misteriosi. Linguaggio apparentemente facile, utilizzata da molti, comprensibile in profondità da pochi, la pittura è innalzata da questa pittrice a livelli magistrali. Senza connotarsi di banali aggettivi come realistica, fotografica ecc. […]
Arte Fiera 2017: Angela Vettese racconta

È stata presentata ieri al Mudec di Milano la 41esima edizione di Arte Fiera, la manifestazione di arte contemporanea di Bologna che da quest’anno ha un nuovo direttore artistico, la storica dell’arte e critica Angela Vettese. La più longeva fiera di arte contemporanea italiana si terrà dal 27 al 30 gennaio, con l’obiettivo di fare […]
GRASSO — E’ una rivista?

Grasso è il nome della nuova rivista nata dalla collaborazione dei due artisti Giuseppe Gabellone e Diego Perrone. Curata da Alberto Salvadori, esprime già nel titolo l’idea di abbondanza legata in maniera esplicita al formato extra-extra-large che la caratterizza: è una rivista che non passa inosservata, poiché non bastano né due né quattro mani per […]
5 exhibitions to see in November | London

[nemus_slider id=”60966″] — From live art to sculpture, photography to painting, November brings a variety of museum and gallery exhibitions, featuring works by young international artists: amid the cosmopolitan chaos of London this autumn, galleries are transformed in spaces for meditative contemplation, where the audience experiences the pleasure and the physicality of the work itself, […]
Concorso di idee JAZZI | I vincitori

Riavvicinarsi a queste zone, dove attività e costruzioni sono state abbandonate, promuovendone il riuso ed esprimendone al meglio le potenzialità inespresse attraverso la valorizzazione delle risorse presenti – antropologiche, storiche e paesaggistiche – è una strategia di salvaguardia territoriale di fondamentale importanza. Un esempio virtuoso è l’iniziativa dell’ Associazione Culturale Jazzi che la scorsa estate […]
occhi felici, occhi beati e cari, / siate sereni, allegri e chiari.
[nemus_slider id=”60722″] Occhi lucenti e belli, com’esser può che in un medesmo istante nascan da voi sì nove forme e tante? Lieti, mesti, superbi, umili, alteri vi mostrate in un punto, onde si speme e di timor m’empiete, e tanti effetti dolci, acerbi e fieri nel core arso per voi vengono insieme ad ognor che […]
Lo Schermo dell’Arte Film Festival 2016

[nemus_slider id=”60761″] Film, installazioni, workshop, residenze, talk… tutto concorre a indagare il labile confine tra arte e cinema durante i giorni della nona edizione de Lo Schermo dell’Arte Film Festival, in programma a Firenze dal 16 al 20 novembre 2016 e sotto la direzione di Silvia Lucchesi. Ci sarà la quinta edizione di VISIO – […]
Il collettivo ZAPRUDER vince il Premio MAXXI 2016

I 4 finalisti del Premio MAXXI 2016 sono stati Riccardo Arena, Ludovica Carbotta, Adelita Husni-Bey e ZAPRUDER. Si pprtano a casa la vittoria il collettivo ZAPRUDER, composto da David Zamagni, Nadia Ranocchi e Monaldo Moretti: hanno presentato l’opera Zeus Machine, che sarà acquisita da MAXXI stesso, che a sua volte dedicherò loro un catalogo […]