ATP DIARY

THE BEST 2016 | Luca Lo Pinto

Kai Althoff: and then leave me to the common swifts (und dann überlasst mich den Mauerseglern) Through January 22, 2017 MOMA, The Museum of Modern Art, New York “Within an environment envisioned by the artist upon seeing the gallery allotted to him, he arranges work stemming from his early youth to the very present, in […]

Jorge Peris e Nicolas Party per Antinori Art Project

[nemus_slider id=”61618″] Antinori Art Project  ha invitato l’artista spagnolo Jorge Peris a realizzare un intervento site specific presso la Cantina Antinori di San Casciano Val di Pesa, tra le colline della zona del Chianti classico, e Nicolas Party a confrontarsi con una sala del Palazzo Antinori a Firenze. L’artista spagnolo, dopo uno studio approfondito della […]

Gare de l’Est | Teatro Anatomico di Padova

[nemus_slider id=”62168″] Les gares è un progetto della curatrice Chiara Ianeselli, che prende in esame le strutture dei teatri anatomici, considerati come “stage for mankind par excellence”. L’obiettivo è quello di chiamare artisti a studiarne lo spazio, capirne la storia, indagare le tematiche della dissezione anatomica e della conservazione dei documenti relativi, oltre che il […]

Glücklich ist dieser Ort! | Istituto Svizzero Milano

[nemus_slider id=”61660″] Fino al 21 gennaio 2017 la sede milanese dell’ Istituto Svizzero ospita una mostra dedicata ai tre artisti svizzeri Manuela Cossalter (1990), Emil Michael Klein (1982) e Sean Völlmin (1988), intitolata ” Glücklich ist dieser Ort!”. La mostra è quasi un monito per ogni artista a prendere coraggiosamente coscienza dei propri bisogni. Non ci […]

Viaggio ad Est — FM Centro per l’Arte Contemporanea

Mancano poco meno di dieci giorni alla chiusura della mostra, ospitata al FM Centro per l’Arte Contemporanea,   Modernità non allineata – Arte e archivi dell’Est Europa dalla Collezione Marinko Sudac: una lettura – “non allineata” a nessuna ideologia – della scena artistica dell’ex-Jugoslavia nel tempo della Guerra Fredda. Dall’apertura, risalente allo scorso ottobre, ad […]

Bubble Tea organized by PANE project

Il 14 dicembre, inaugura (h 18.30 – 22.00) la mostra Bubble Tea, organizzata da PANE project – in via Rosolino Pino 9 a Milano – “all’interno di un locale pubblico, dove lo spettatore coincide spesso con il cliente, e dov’è la vita a dominare gli equilibri di forza tra cose (opere) e persone”. Il nome si riferisce […]

ABITARE IL MINERALE

ABITARE IL MINERALE è un progetto realizzato da a.titolo in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, a cura di Francesca Comisso, Luisa Perlo e Marianna Vecellio, nell’ambito del bando “Ora! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative” della Compagnia di San Paolo. Il progetto ruota attorno alla relazione tra l’ambiente materiale e la dimensione immateriale […]

5 exhibitions to see in December | London

[nemus_slider id=”61668″] …from the clarity and intimacy of Mapplethorpe’s photographic image, to the transparent quality of Silke Otto Knapp’ paintings and to Anselm Kiefer’s ‘heavy-load maximalism’, we find ourselves wandering into a new terrain where everything dissolves into light and shadow, and into illusions. Silke Otto Knapp Greengrassi Gallery — Until 23 Dec 2016 Dark, […]

Apre GAFFdabbasso | Intervista con i curatori

GAFF, lo spazio espositivo all’interno dell’appartamento del collezionista Fabio Farnè, situato a Milano in via Gaffurio 8, si spegne e lascia il posto ad una sua rinascita: GAFFdabbasso, al piano terra dello stesso edificio, in un ex laboratorio triangolare dove non sono state cancellate le vestigia della sua vita precedente, ma tutto rimane immutato. Qui, martedì […]

Ilaria Bonacossa nuova direttrice di Artissima

Il Consiglio Direttivo della Fondazione Torino Musei ha scelto il nuovo Direttore di ARTISSIMA, selezionato tra i nomi in short-list nominati dalla commissione esterna composta da Andrea Bellini, Michela Bondardo, Silvia Evangelisti, Guido Guerzoni e Francesco Manacorda. Sarà la quarantenne ILARIA BONACOSSA a guidare la Fiera d’Arte Contemporanea di Torino per le prossime tre edizioni […]