Il dialogo tra Noi e Loro di Serena Fineschi in mostra da z2o Project di Sara Zanin, Roma

“…Ogni mio lavoro ha origine dalla dimensione intima, del resto ogni opera è intima in sé. L’intimità e l’opera sono venute insieme al mondo…” Serena Fineschi
I significati del Terreno: al MAXXI L’Aquila si riscopre il disponibile quotidiano

La mostra al MAXXI dell’Aquila si sviluppa come un percorso espositivo multidisciplinare che mette in relazione materialità e memoria, tradizioni culturali e pratiche artistiche e quotidiane.
Vladislav Markov e le macchine del parallasse | The Address Gallery, Brescia

Basato a New York e originario di Magadan, Markov fonda la propria pratica sulla ricontestualizzazione degli oggetti quotidiani, un processo che prosegue presso The Address Gallery di Brescia, trasformando lo spazio della galleria in un ambiente simile a un ufficio. | English version |
Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia Ruggeri all’ICA Milano

Maurizio Cattelan e Marta Papini curano la mostra “Lonely are all bridges”: un dialogo tra due artiste carismatiche e irriverenti. Fino al 15 marzo all’ ICA Milano
Grazia Toderi, Gilberto Zorio. Torri : Terra | Oratorio di San Filippo Neri, Bologna

Le torri stellari sono investite dalla proiezione di una visione satellitare della Terra in movimento, che attiva un microcosmo in rotazione cui partecipano i visitatori stessi.
La Decima edizione di Conversation Piece alla Fondazione Memmo, Roma

“… Le opere d’arte hanno un’anima? Si parla oggi di un nuovo animismo evidente in ambito artistico nell’abitudine ancestrale di considerare le opere d’arte non tanto come oggetti ma come soggetti…” Marcello Smarrelli
Emanuele Becheri. Opere | CAR Gallery, Bologna

Terrecotte macchiate di pigmento e studi grafici di autoritratto indagano un’umanità prossima al disfacimento, in un dialogo a distanza con un dipinto seicentesco.
Pino Pascali Toti Scialoja. Confluenze | Teatro Kursaal Santalucia, Bari

“Pascali aveva questa grande passione per il fatto materico, per le materie, per le trasformazioni, per gli interventi chimici. Era un’ossessione personale che lo rendeva affascinante: uno stregone. […] Lo rimproveravo perché quello che io insegnavo ad usare come mezzo – l’osservare la materia – per lui era un fine”.Toti Scialoja intervistato da F. Alfano […]
Svelare mondi inaccessibili | Tina Barney al Jeu de Paume, Parigi

E’ in corso fino al al 19 gennaio 2025 la grande mostra Tina Barney. Family Ties al Jeu de Paume di Parigi
Le Signorine di Margherita Manzelli in mostra al Centro Pecci

Le protagoniste del lavoro di Manzelli abitano degli spazi astratti e colorati in cui campiture di colore, forme geometriche o soggetti floreali fanno da sfondo, permettendo al soggetto di emergere in maniera armonica…