Le colossali in-tangibilità di Unlimited 2019

Su ATP lo avevamo già segnalato l’anno passato: nella sezione Unlimited di ArtBasel non è più tempo di installazioni monumentali, nel 2019 ancor meno che nel 2018. I motivi possono essere tanti, molti di quelli che sono stati avanzati in questi giorni completamente opinabili, tra cui che il collezionismo europeo sia in crisi e che […]
Il LIBRO / Lo schermo dell’arte 10 anni – tra arte contemporanea e cinema 2008-2018

Per festeggiate i 10 anni di intensa attività, Lo schermo dell’arte presenta la pubblicazione del volume Lo schermo dell’arte 10 anni – tra arte contemporanea e cinema 2008-2018 (Giunti Editore), a cura di Silvana Fiorese e Valeria Mancinelli. Il volume è presentato a Venezia, al Teatrino di Palazzo Grassi, mercoledì 12 giugno 2019, ore 18. […]
Projeter: studenti all’opera!

Progettualità: questa è la parola da cui sono partite le riflessioni degli artisti del corso di Fenomenologia delle arti contemporanee dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, per dar vita a Projeter. Sostenuto dal presidente Fernando De Filippi e dal direttore Andrea Rollo, il progetto ha come esito una mostra che presenta le opere di una […]
Giacinto Cerone, Ewa Juszkiewicz | Cabinet, Milano

Una doppia personale – allo Spazio Cabinet fino al 30 giugno – mette in dialogo i lavori della pittrice polacca Ewa Juszkiewicz (classe 1984) con quelli dello scultore italiano Giacinto Cerone (1957-2004). La curatrice Maria Chiara Vallacchi è l’artefice di questo incontro impossibile che, nella differenza delle rispettive ricerche, trova un punto comune nella pratica […]
Lawrence Carroll

Fino alla commozione. Fino alla commozione. Fino alla commozione.I lavori di Lawrence arrivano fino a lì. Fino alla commozione. Come se lo sguardo fosse rapito da un eccesso di luce e toccato da una profonda nostalgia. Credo abbia dipinto un’intimità, altissima, rara. L’ho conosciuto come docente. Esigente, insistente, sicuro, attento.Mi era parso inizialmente disumano! Ci […]
Elisa Sighicelli in mostra al Museo Pignatelli di Napoli

“
ORRIDO 120 | Una (inusuale) residenza d’artista
Una casa e un bosco. Un paesaggio lugubre e un rumore accennato dietro il cespuglio. Disseminate come i sassolini di Pollicino le opere costruiscono lo scenario perfetto per la scrittura di una narrazione. ORRIDO 120 a cura di Something Must Break e Zoë De Luca, è un progetto di residenza artistica inusuale. Un gruppo di […]
Le “anime” di Giulia Piscitelli a Casa Masaccio

Inaugura domani, sabato 24 maggio, al Museo Casa Masaccio Centro per l’arte Contemporanea, ANIME la mostra personale di Giulia Piscitelli a cura di Rita Selvaggio. Come manifesta il titolo della mostra, l’artista si confronta con una dei temi più sfuggenti e intangibili: le tracce d’Anima. Indicativo l’utilizzo del plurale, perché tante e spesso indistinte sono le […]
Milano Arch Week 2019

E’ stata presentata alla stampa la Milano Arch Week 2019, la settimana dedicata all’architettura che si svolge da martedì 21 a domenica 26 maggio 2019. L’iniziativa è dedicata a eventi del palinsesto YesMilano legati all’architettura, alle sfide urbane di oggi e al futuro delle città. La terza edizione di quest’anno dal titolo Antropocene e Architettura […]
Ducato Prize: i finalisti dell’edizione 2019

Mancano pochi giorni all’inaugurazione della mostra dei finalisti selezionati del Ducato Prize. Il prossimo sabato 18 maggio, presso il Palazzo del Podestà di Castell’Arquato (Piacenza), sarà reso noto il vincitore del Premio Arte Contemporanea, insieme ai tre vincitori della sezione Arte Accademia. Il neo-Premio – quest’anno alla sua prima edizione e articolato in due categorie, […]