Supercondominio 2: l’assemblea degli spazi d’arte ‘autonomi’

Giunge al suo secondo anno di avvio, Supercondominio: l’assemblea dei nuovi spazi italiani d’arte contemporanea. Quaranta le partecipazioni tra presenze dell’anno scorso e nuovi invitati. L’obbiettivo è quello di confrontarsi, ragionare, sollevare questioni importanti sulle dinamiche e trasformazioni che coinvolgono i luoghi che attualmente operano autonomamente nel nostro Paese. La scorsa edizione ha messo a […]
I 15 anni di ArtVerona: novità e conferme

Stretta tra Frieze London (2 – 6 ottobre) e Fiac Paris (17-20 ottobre), ArtVerona apre i battenti dall’11 al 13 ottobre. Capitana per il terzo anno da Adriana Polveroni, la kermesse quest’anno festeggia i 15 anni e, come afferma la direttrice, continua con lungimiranza a puntare sui giovani e sulle realtà sperimentali, senza perdere d’occhio […]
Due proposte (vincenti) da Art Basel | Statements

Testo di Gaspar Ozur — Sull’asse incoerente del tempo spazio, transitando tra un VIP Lounge e ingerendo i solfiti di un Ruinart come pillola pre-Conversationsta tra Julieta Aranda, Coco Fusco e Lucia Pietroiusti vivo Art Basel 2019, la terza edizione delle mia vita. Basilea, con la fierezza dei numeri uno, moltiplica la sua offerta presentando […]
Grande opening per il Museo Castromediano, Lecce

E’ il museo pubblico più antico di Puglia ma, allo stesso tempo, si prepara ad essere il più contemporaneo. Dopo un restauro, che ne ha ridisegnato gli spazi e i volumi, riapre il 22 giugno il Museo Castromediano di Lecce. Evento straordinario per più di una ragione, l’inaugurazione si annuncia come una grande festa coinvolgente, […]
I dis-ordini di LISTE 2019

LISTE è sempre stata esagerata: irriverente, caotica, affollata, divertente, disorientante. Anche sotto la nuova direzione di Joanna Kamm si confermano molte delle sue peculiarità (il wurstel + brezel -anche versione veggie- rimane un must del soggiorno a Basel) ma, in linea di massima, l’abbiamo trovata un’edizione più ordinatamente-disordinata. Uno dei migliori momenti per visitare la […]
Le colossali in-tangibilità di Unlimited 2019

Su ATP lo avevamo già segnalato l’anno passato: nella sezione Unlimited di ArtBasel non è più tempo di installazioni monumentali, nel 2019 ancor meno che nel 2018. I motivi possono essere tanti, molti di quelli che sono stati avanzati in questi giorni completamente opinabili, tra cui che il collezionismo europeo sia in crisi e che […]
Il LIBRO / Lo schermo dell’arte 10 anni – tra arte contemporanea e cinema 2008-2018

Per festeggiate i 10 anni di intensa attività, Lo schermo dell’arte presenta la pubblicazione del volume Lo schermo dell’arte 10 anni – tra arte contemporanea e cinema 2008-2018 (Giunti Editore), a cura di Silvana Fiorese e Valeria Mancinelli. Il volume è presentato a Venezia, al Teatrino di Palazzo Grassi, mercoledì 12 giugno 2019, ore 18. […]
Projeter: studenti all’opera!

Progettualità: questa è la parola da cui sono partite le riflessioni degli artisti del corso di Fenomenologia delle arti contemporanee dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, per dar vita a Projeter. Sostenuto dal presidente Fernando De Filippi e dal direttore Andrea Rollo, il progetto ha come esito una mostra che presenta le opere di una […]
Giacinto Cerone, Ewa Juszkiewicz | Cabinet, Milano

Una doppia personale – allo Spazio Cabinet fino al 30 giugno – mette in dialogo i lavori della pittrice polacca Ewa Juszkiewicz (classe 1984) con quelli dello scultore italiano Giacinto Cerone (1957-2004). La curatrice Maria Chiara Vallacchi è l’artefice di questo incontro impossibile che, nella differenza delle rispettive ricerche, trova un punto comune nella pratica […]
Lawrence Carroll

Fino alla commozione. Fino alla commozione. Fino alla commozione.I lavori di Lawrence arrivano fino a lì. Fino alla commozione. Come se lo sguardo fosse rapito da un eccesso di luce e toccato da una profonda nostalgia. Credo abbia dipinto un’intimità, altissima, rara. L’ho conosciuto come docente. Esigente, insistente, sicuro, attento.Mi era parso inizialmente disumano! Ci […]