CouchArt: MAXXI, Roma

Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo chiusi i cancelli apre le sue porte online affidando ad artisti e curatori il compito di accompagnare il pubblico in un viaggio alla scoperta delle mostre più iconiche, i suoi 10 anni di attività, ma anche approfondimenti e laboratori. Un vero e proprio palinsesto intitolato #IORESTOACASA […]
CouchArt: Palazzo Bentivoglio, Bologna

Doveva chiudere al pubblico il 19 aprile Vestimenti la personale di Sissi allestita negli spazi dello spazio espositivo di Palazzo Bentivoglio (a cura di Antonio Grulli). La chiusura anticipata forzata non ha però fermato l’artista bolognese dal continuare ad abitare, anche a distanza, quei sotterranei. Il corpo diventa ancora una volta il punto di partenza […]
Nasce Radio GAMeC | TI BERG AMO

Sono tantissime le realtà che in queste settimane hanno re-inventato la propria proposta culturale attraverso la sperimentazione di nuove piattaforme e nuovi linguaggi: da format ideate per i social network a pillole video passando per podcast e playlist. Nuove possibilità di diffusione e fruizione dell’arte e della cultura con le quali istituzioni, gallerie e centri […]
THE COLOURING BOOK: #LaCulturaNonSiferma

Testo di Veronica Pillon — “L’idea del Colouring book realizzato dagli artisti mi è venuta la mattina dopo l’annuncio della quarantena nella nostra città, e ne ho subito parlato con Rossella, professionista che stimo e mia cara amica. Il progetto ci sembrava importante per questo periodo e così abbiamo deciso di chiedere agli artisti il […]
CouchArt: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ha abituato il pubblico ad un utilizzo dei social fresco e sempre al passo con l’attualità. Una comunicazione guidata dallo spirito guida di Yoda che mai come ora sembra esortare i suoi seguaci con un “May The Art Be With You”. Sono quattro le iniziative lanciate dalla fondazione torinese per […]
Emma Talbot è la vincitrice del Max Mara Art Prize for Women

Il Max Mara Art Prize for Women – il premio aperto ad artiste con base nel Regno Unito che non hanno ancora esposto le proprie opere in una mostra antologica , sostenuto e promosso da Max Mara, Whitechapel Gallery e Collezione Maramotti – è stato vinto da Emma Talbot, l’artista che trascorrerà una residenza di […]
CouchArt: 2 minuti di MAMbo

Il Decreto Ministeriale dell’8 marzo 2020 ha decretato la chiusura di musei, istituzioni e centri culturali in tutta Italia fino al 3 aprile. Una misura precauzionale che mira al contenimento della diffusione del virus COVID-19, comunemente chiamato Coronavirus, e che nelle ultime settimane ha visto cancellate inaugurazioni, spettacoli, rassegne, festival. Non solo musei, ma anche […]
L’arte nutre l’anima. Cinema d’artista in tempi di crisi

Testo di Jasmine Greco — Fermarsi? No grazie. La parola d’ordine è reinventarsi. E’ questo il mantra adottato dal mondo dell’arte contemporanea a seguito delle limitazioni governative estese per il Covid-19. Dirette streming, aumento dei contenuti social, opening non opening in dirette instagram, il movimento è quello di reinventarsi in forme nuove ed alternative nel […]
Rirkrit Tiravanija alla Chiesa di San Paolo Converso a Milano

Da oggi e per tutto il 2020, la facciata della Chiesa di San Paolo Converso a Milano – sede della Fondazione Converso – ospita un intervento di Rirkrit Tiravanija. L’artista newyorkese ha pensato per questa sede una serie di sei bandiere, ognuna delle quali, visibile per circa due mesi, presenta lavori che ricorrendo a testi […]
RISENTIMENTO / RESSENTIMENT – Kunst Merano

Il progetto, una riflessione contemporanea su quello che Nietzsche definì come una sorta di avvelenamento volontario, è nato dalla collaborazione tra il museo, la casa editrice alphabeta Verlag e l’associazione Conductus, con il proposito di indagare questo termine da un punto di vista artistico, letterario e musicale e in una prospettiva tesa a rompere le […]