Show Case: L’archivio esposto | Collezione Maramotti

Show Case: L’archivio esposto è il titolo del nuovo allestimento della permanente di Collezione Maramotti. Fino al 31 dicembre 2021, il percorso espositivo si arricchisce di materiali provenienti dalla biblioteca e dall’archivio d’arte, allestiti in vetrine pop-up e accessibili anche in forma digitale attraverso la scansione di un codice QR: i contenuti digitali forniscono ulteriori […]
PROJECT ROOM #5 Sara Enrico e Fabio Quaranta | Archivio Atelier Pharaildis Van den Broeck

Gli spazi dell’Archivio Atelier Pharaildis Van den Broeck si trasformano attraverso le opere dell’artista Sara Enrico e del fashion designer Fabio Quaranta. PROJECT ROOM #5 è il titolo del progetto – ideato e coordinato dalla curatrice Barbara Garatti – che apre al pubblico gli spazi dell’Archivio Atelier in una commistione di diversi linguaggi, dalla pittura […]
Space is The Place: The Place is Space | Roma

Nel 1977, Sun Ra atterrò sulla Terra, in Italia, con l’obiettivo di teletrasportare gli abitanti della città in un altro pianeta attraverso la musica. Per farlo portò con sé alcuni fedeli, tra cui il batterista Lugman Ali e il cantante Thomas Thaddeus alias Eddie Thomas. L’evento venne registrato su nastro ma fu solo nel 2015 […]
Alberto Sinigaglia. Vanishing Sublime

Alberto Sinigaglia è uno degli autori inclusi da BACO-BaseArteContemporaneaOdierna nel primo capitolo di Metafotografia. La sua indagine sulla parte fisica di internet, Material Network (2013), riemerge in maniera netta in Vanishing Sublime, la mostra personale ora in corso presso lo spazio bergamasco, in cui la rete è direttamente responsabile di una deriva del sublime paesaggistico. […]
Diving Into Poetry e Musica per un giorno | studioconcreto, Lecce

Studioconcretoa Lecce porta avanti le iniziative del progetto Scuola Popolare – Performance di parola tra gesto e architettura, avviato nel 2020, con la mostra personale di Calori & Maillard Diving Into Poetry, in corso presso la sede di via Francesco Ribezzo 5-3 fino al 22 agosto 2021, e con l’appuntamento performativo di Musica per un […]
Melania Fusco | Suggestioni in rosa da un poemetto erotico

In esposizione troviamo pochi ma essenziali oggetti, tracce e una scacchiera in bianco e nero di ceramica smaltata posizionata in alto, ai lati dello spazio lungo gli ultimi scalini. In mostra gli elementi essenziali sono la scultura, il disegno e la luce, selezioni materiche appartenenti a un sogno lucido, a un ricordo psichedelico che rimanda […]
Asa Nisi Masa | The House, Milano

Un appartamento nel pieno centro storico di Milano, abitato dall’architetto Michela Genghini – che ne ha fatto anche la sede del proprio studio – e da una serie di pitture, sculture e installazioni: è The House, “progetto dedicato all’arte emergente e alla ricerca”, avviato nel 2019 sotto la direzione artistica di Irene Sofia Comi. E’ […]
Riccardo Benassi & Radha May i primi protagonisti di ICA Committed | Fondazione ICA Milano

Giugno 2021 segna l’avvio del nuovo progetto digitale di Fondazione ICA Milano, dal titolo ICA Committed, che raccoglie e presenta al pubblico opere digitali inedite di due artisti invitati dalla Fondazione. Il progetto, a cura di Chiara Nuzzi, curatrice e manager editoriale di Fondazione ICA Milano, ha coinvolto l’arista multidisciplinare Riccardo Benassi e il collettivo […]
A Line Made by Walking. Pratiche immersive e residui esperienziali in Long, Fulton, Griffin, Girardi | Val di Non

A Line Made by Walking è il titolo dell’opera più nota ed emblematica di Richard Long, una linea tratteggiata calpestando l’erba di un prato. Un’azione del 1967 di cui si conserva memoria attraverso la documentazione fotografica e che ha segnato un vero e proprio discrimine tra ciò che è stato fatto fino a quel momento […]
Sistema Italiano | Stefano Raimondi presenta la sua prima edizione di Artverona 2021

Tra le righe, nell’introduzione della prossima edizione di ArtVerona 2021 (15/17 ottobre 2021) fatta dal nuovo direttore Stefano Raimondi, si intuisce un “finalmente si ritorna in presenza!”.“Questo anno è mezzo di lockdown ha portato delle trasformazioni importanti. Il mondo dell’arte ha imparato l’importanza delle collaborazioni. In questo anno e mezzo sono nati tanti progetti condivisi, […]