Nasce BFF Gallery nell’headquarter di BFF Bank a Milano

La promozione dell’arte e della cultura italiana al centro del nuovo spazio milanese BFF Gallery.
Cezary Poniatowski | Artista vincitore della XXIII edizione del Premio Ermanno Casoli

“La ricerca di Poniatowski indaga il modo in cui la percezione plasma il significato, come riconosciamo forme familiari in composizioni astratte e come i materiali legati a funzioni domestiche”. Jakub Gawkowski, co-curatore della XXIII edizione del Premio Ermanno Casoli
L’atto del cancellare: NADA di Thierry De Cordier alla Fondazione Prada, Milano

“Un giorno, mentre ero immerso nella lettura della biografia del mistico spagnolo San Giovanni della Croce, mi sono imbattuto nel passaggio sul “NADA” (il nulla): ‘Nessuna enfasi, solo rigore assoluto. L’annullamento di se stessi per conoscere l’unica vera realtà …’ “ Thierry De Cordier
Le grandi mostre del 2025: ‘Io sono Leonor Fini’ a Palazzo Reale, Milano

Un viaggio nell’universo visionario e ribelle di Leonor Fini.
ALA Art Prize 2025 – Open Call

Al via la quinta edizione del premio rivolto a tutti gli artisti e collettivi di artisti attivi in Italia. Call aperta fino a giovedì 8 maggio.
ATELIER.IT / III episodio | VILLAE Tivoli

Dieci giovani artisti selezionati da Andrea Bruciati e Lorenza Boisi per una ricognizione sulla pittura italiana.
Peggy Franck. In a Naked Room | Palazzo De’ Toschi, Bologna

Il segno pittorico, fluido e voltatile, protagonista della personale dedicata all’artista Peggy Franck.
Luca Vitone. Identificazione del luogo | LabOratorio degli Angeli, Bologna

Un intervento di restauro a carattere performativo che “riattiva” la ricerca dell’artista coinvolgendo il visitatore in un’esperienza in divenire.
A Kind of Language. Storyboards and Other Renderings for Cinema | Osservatorio, Fondazione Prada, Milano

Fondazione Prada presenta, dal 30 gennaio all’8 settembre 2025, la mostra A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema, allestita all’Osservatorio di Fondazione Prada a Milano, spazio dedicato alla sperimentazione dei linguaggi visivi e alla ricerca sui possibili punti di contatto tra tecnologia e varie espressioni culturali. La mostra, curata da Melissa Harris, […]
Mostre del 2025: Maria Helena Vieira da Silva e Lucio Fontana | Peggy Guggenheim Collection, Venezia

Due figure di spicco del panorama artistico internazionale del secolo scorso sono protagoniste del programma espositivo 2025 della Peggy Guggenheim Collection di Venezia: Maria Helena Vieira da Silva e Lucio Fontana. La mostra Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio, a cura di Flavia Frigeri, storica dell’arte e curatrice presso la National Portrait […]