ATP DIARY

ALA Art Prize 2025 – Open Call

Al via la quinta edizione del premio rivolto a tutti gli artisti e collettivi di artisti attivi in Italia. Call aperta fino a giovedì 8 maggio.

ALA – azienda leader nel supply chain management di operatori attivi nei settori aerospazio, ferrovia e high tech – promuove la quinta edizione di ALA Art Prize, un progetto di ALA For Art promosso su iniziativa degli imprenditori Fulvio Scannapieco e Vittorio Genna. Il premio si rivolge a tutti gli artisti e collettivi di artisti attivi in Italia senza limiti di età, con un approccio inclusivo finalizzato alla mappatura delle pratiche artistiche contemporanee. L’open call rivolta agli artisti scadrà all’ 8 maggio 2025: per partecipare, è sufficiente compilare il form disponibile nel sito del premio.

Con ALA For Art– dichiara Vittorio Genna, Vicepresidente e cofondatore di ALA – stiamo costruendo in questi anni un percorso all’insegna di una visione più ampia della cultura d’impresa che fa dell’alleanza con l’arte un asset strategico per condividere con il territorio, la nostra squadra, i nostri clienti, un nuovo modo di concepire il valore della responsabilità sociale. […] Con la quinta edizione di ALA Art Prize ci impegniamo a consolidare questo percorso immaginando un futuro in cui la cultura è parte integrante del tessuto stesso della nostra azienda, convinti che arte e impresa, insieme, possono fare la differenza.” Il premio non presuppone un tema predefinito, bensì un tema libero che possa contribuire a tracciare la pluralità di prospettive del panorama contemporaneo italiano e le traiettorie più significative della società odierna, ridefinendo il ruolo dell’arte come strumento di riflessione, dialogo e immaginazione, individuale e collettiva. Gli artisti dovranno presentare un progetto inedito e site-specific, per gli spazi del quartier generale di ALA Napoli, il Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare. Il vincitore sarà assegnatario di un premio in denaro e l’opera realizzata sarà oggetto di una pubblicazione editoriale. La commissione giudicatrice è composta da professionisti internazionali, quali Giovanni Carmine, Direttore della Kunst Halle di San Gallo e curatore di Art Basel Unlimited, Eugenio Viola, Direttore Artistico del MAMBO – Museo de Arte Moderno de Bogotá e curatore della 24ª Biennale di Arte Paiz in Guatemala, e Alessia Volpe, Exhibition Manager alla Bourse de Commerce — Pinault Collection di Parigi. 

Novità dell’edizione 2025 il Premio di Acquisizione dedicato agli artisti under 35, il cui obiettivo è quello di sostenere i giovani artisti attraverso l’acquisto di una loro opera, diventando parte integrante della collezione d’impresa. Oltre all’arricchimento della Corporate Collection, l’obiettivo del premio è quello di promuovere la sinergia tra arte e impresa attraverso un dialogo costruttivo tra artisti, ambiente di lavoro e comunità: a rafforzare il senso di appartenenza e partecipazione collettiva, il team ALA sarà coinvolto attivamente nella selezione dell’opera vincitrice.  

ALA Art Prize 2025
Un progetto di Ala for Art
Scadenza open call: 8 maggio 2025 

Cover: Bea Bonafini Acque, Amare 2023 Installation view ALA SpA Headquarter © Maurizio Esposito Courtesy ALA SpA

Catherine Biocca Cloudy Care 2024 Installation view ALA SpA Headquarter © Amedeo Benestante Courtesy ALA SpA
Alberto Tadiello Luciferasi 2022 Installation view ALA SpA Headquarter © Amedeo Benestante Courtesy ALA SpA
Antonio Della Guardia Jungle 2018 Installation view ALA SpA Headquarter © Amedeo Benestante Courtesy ALA SpA