ATP DIARY

Intervista a Tomas Rajlich

English version below — Sabato 12 settembre nel cortile di Villa Brivio di Nova Milanese ha inaugurato il 61° Premio Internazionale Bugatti-Segantini. Questa prima tappa della  kermesse annuale dedicata all’arte  ha visto la premiazione e l’inaugurazione della mostra di Tomas Rajlich. Opere 1972-2018 curata dallo storico dell’arte e critico Flaminio Gualdoni, che scrive nel catalogo […]

Luca Vitone | Un viaggio attraverso l’identità senza confini del popolo rom

Romanistan è il progetto vincitore della IV edizione del bando Italian Council (2018). Si tratta di un viaggio, un attraversamento paesaggistico via terra – durato sei settimane, condotto da Luca Vitone insieme a una troupe e a Santino Spinelli, docente di Lingua e cultura Romaní, fondatore e presidente dell’associazione culturale Thèm Romanò, nonché rappresentante per l’Italia al […]

REPLICA, l’archivio Italiano del libro d’artista

Domenica 20 ottobre ha aperto al pubblico REPLICA, l’archivio italiano del libro d’artista.  Durante l’evento inaugurale sono stati resi pubblici i nomi dei due artisti vincitori del primo premio acquisto. La giuria del Premio – formata da Irene Zappalà, Assessore alla cultura di Nova Milanese, Elena Bordignon, fondatrice di ATPdiary, Riccardo Previdi, artista e docente […]

Intervista a Renata Boero | Museo del Novecento, Milano

L’artista  genovese inizia la sua carriera da giovanissima e da subito attira la simpatia della critica. Importati critici d’arte come  Filiberto Menna, Tommaso Trini,  Achille Bonito Oliva e molti altri ancora hanno seguito la sua ricerca con grande entusiasmo e curiosità, consacrando Renata Boero nel novero delle artiste più significative del secondo Novecento. Recentemente la […]

Amaretto, una riflessione sulla collezione d’arte

English text below — Domenica 27 gennaio ha inaugurato Amaretto, la collettiva curata da Giacomo Montanelli. La mostra si inserisce all’interno di un progetto più ampio di ristrutturazione e riqualificazione di Villa Vertua Masolo, progetto sostenuto dall’amministrazione comunale di Nova Milanese e portato avanti dall’Associazione Casa Gialla. Il comune di Nova Milanese riconferma come direttore della […]

Lo stesso mondo ma in modo diverso. Intervista ai Parasite 2.0

Si è conclusa da pochi giorni Comrade Animal l’ ultima mostra curata dai Parasite 2.0 in cui vengono riprese e elaborate alcune considerazioni già emerse nel 2014 nelle pubblicazione Primitive Future Office. Il collettivo di architetti, insieme a artisti, progettisti e professionisti delle scienze sociali riflettono sui possibili processi di emancipazione dell’habitat umano dalle consuete […]

L’enigma di MVS€0 | Intervista a Stefano Serusi

Lo spazio Display di Parma ospita MVS€0, la personale di Stefano Serusi curata da perfettipietro (Dal 12.10.2018  al 2.11.2018). Con “MVS€0” l’artista realizza la sua idea di museo: “un luogo di riparo dal fluire di informazioni ripetitive e casuali, e quindi metaforicamente dalla vita stessa”, un luogo irreale pronto ad accogliere l’immaginazione del pubblico. Simona […]

A.S. VELASCA: INJURY TIME

«Edicola Radetzky ospita un progetto curato da Stefano Serusi, con cui condivide diversi aspetti, tra cui il rapporto con la città di Milano e la possibilità di attivare delle opere attraverso la loro immersione in momenti di vita reale. A.S. Velasca è insieme un’opera d’arte e una squadra di calcio regolarmente iscritta e attiva nel […]

Intervista a Lorenza Boisi | LANDINA — Esperienze di pittura en plein air

[nemus_slider id=”75822″] — Domenica 13 Maggio ha aperto i battenti la nuova edizione di LANDINA presso il Museo Tornielli di Ameno. Promossa dal Comune di Ameno e da CARS, il progetto ha come direttore artistico e curatore Lorenza Boisi  e assiduo sostenitore Andrea Ruschetti dir. Ass. Culturale Mastronauta. La mostra di pittura en Plein Air coinvolge gli  artisti […]

Lo sguardo metamorfico | Intervista a Franco Guerzoni

Franco Guerzoni è il vincitore del Premio alla Carriera della 59ª edizione del Premio Internazionale Bugatti-Segantini, che quest’anno vede rinnovata per la seconda volta la curatela di Martina Corgnati. Simona Squadrito: Come prima cosa vorrei farti le mie congratulazioni per l’assegnazione del Premio alla Carriera, che hai vinto in questa edizione del Premio Internazionale Bugatti […]