Intervista con Lorenzo Vitturi | Money Must Be Made

Da sempre interessato all’incontro tra differenti culture, Lorenzo Vitturi ha maturato il progetto Money Must Be Made nell’ambito di una residenza a Lagos su invito della African Artists Foundation.Seguono alcune domande sul progetto. Mauro Zanchi: Come hai strutturato nella sala di Palazzo Pepoli Campogrande la tua installazione nata dal progetto Money Must Be Made, nell’ambito […]
VISIONI — Intervista con Orecchie D’Asino

Mauro Zanchi ha intervistato Orecchie D’Asino il duo formato da Ornella De Carlo e Federica Porro. Mauro Zanchi: Parto da una serie di rifrazioni nella risacca, da frammenti di un’intuizione che mi avete spedito: “Un’onda è sempre diversa da un’altra onda; ma è anche vero che ogni onda è uguale a un’altra onda, insomma ci […]
Approcci metafotografici, immagini rivelate e media

In occasione della mostra Metafotografia (3). Imagomorfosi e altre ricerche – visitabile negli spazi espositivi di BACO fino al 24 ottobre: METAFOTOGRAFIA(3). IMAGOMORFOSI E ALTRE RICERCHE – Baco Arte contemporanea – pubblichiamo un capitolo del libro edito da Skinnerboox, che conclude una ricognizione triennale. All’interno di una storia delle immagini in continua trasformazione è evidentemente auspicabile e […]
Dal sommerso dell’iceberg tecnologico | Maurizio Montagna

“Il termine ‘inconscio’ è in effetti una mistificazione […]Non esiste qualcosa che sia l’inconscio:ci sono solo esperienze di cui siamo consapevoli ed esperienzedi cui non siamo consapevoli, cioè, delle quali siamo inconsci”(Eric Fromm, Marx e Freud, 1968) Corruzioni (2017-2020) è una serie di immagini apparsa a causa di bug assolutamente inaspettati. I bug hanno agito […]
VISIONI — Intervista con Alba Zari

Mauro Zanchi: Cosa è sotteso nelle immagini della serie How Deep Is The Sea, al senso di sospensione del corpo in uno spazio liquido e fluido? Alba Zari: How Deep Is The Sea parla della fluidità dell’amore oltre che della sospensione dei corpi. Lemaree, alte e basse, delle relazioni. Il lasciar andare e il far […]
New Photography | Salvatore Santoro

Mauro Zanchi: Il tuo libro Saluti da PINETAMARE testimonia in modo eloquente quello che vorrei prendere in esame per introdurre una serie di riflessioni sul nostro paesaggio attuale, guardando soprattutto il degrado e il devasto che è stato lasciato sulle terre italiche dal dopoguerra a oggi. Cosa significa per te essere “cronista” del cambiamento (in […]
Intervista con Pino Musi | Polyphōnia – Tempio di Pomona, Salerno

In occasione della sua mostra Polyphōnia – ospitata fino al 5 settembre al Tempio di Pomona di Salerno, a cura di Stefania Zuliani – Pino Musi è stato intervistato da Mauro Zanchi Mauro Zanchi: La tua indagine si è rivolta al limite estremo dell’espansione urbana, verso gli svincoli delle superstrade di Parigi, Anversa, Berlino e di alcune […]
New Photography | Marco Maria Zanin

Mauro Zanchi: Quali diramazioni delle radici si sono attivate quando hai connesso attrezzi della cultura contadina veneta delle tue origini ai manufatti di comunità incontrate in Sud America, tra le quali la popolazione amazzonica degli Yanomami e i Q’ero peruviani? Marco Maria Zanin: Ho iniziato a viaggiare da molto giovane grazie agli incoraggiamenti di mio […]
New Photography | Fabio Barile

Mauro Zanchi: Attraverso l’indagine immaginale di Works for a Cosmic Feeling (2018-2021) che cosa hai messo in campo rispetto alle tue ricerche precedenti? Fabio Barile: Le ricerche precedenti avevano sempre a che fare con una realtà tangibile, o almeno percepibile come tale, con una coerenza tematica che forse dava la percezione di poter concretizzare il […]
VISIONI | Intervista con Corrado Benigni

Mauro Zanchi intervista Corrado Benigni, che ha da poco inaugurato “Cinque Viaggi 1990 – 1998”, una mostra di Guido Guidi, ospitata fino al 30 settembre ad Astino (Bergamo). Sono esposte 60 fotografie realizzate da Guidi negli anni Novanta. La sequenza unisce, per la prima volta, immagini nate nell’ambito di due importanti progetti pubblici di documentazione […]