ATP DIARY

Tomás Saraceno. Aria | Palazzo Strozzi, Firenze

La Fondazione Palazzo Strozzi informa che la mostra Tomás Saraceno. Aria, ottemperando alle disposizioni del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, resterà chiusa fino al 3 aprile 2020. Palazzo Strozzi torna al contemporaneo con la personale del più giovane artista mai ospitato dalla sede fiorentina: Tomás Saraceno. Una mostra per la quale Palazzo Strozzi […]

Come risvegliare la forza femminile di una città | Bo Dea di Cuoghi e Corsello

Nella Sala del Refettorio dell’Istituto Storico Parri di Bologna, sotto gli occhi di Santa Margherita, prende forma il terzo appuntamento di Bo Dea, la serie di lavori realizzata da Cuoghi Corsello con l’obbiettivo di risvegliare la forza femminile della città. Con Botrea, questo il titolo dato a questa tappa dopo la processione dello scorso 15 […]

…e allora Mambo! Programmazione 2020

AGAINandAGAINandAGAINand ha inaugurato al MAMbo la scorsa settimana in occasione di ART CITY e Arte Fiera segnando l’inizio della nuova stagione espositiva del museo bolognese. Un primo appuntamento che conferma e consolida le linee curatoriali lanciate dal direttore Lorenzo Balbi nel 2018. Come anticipato nell’intervista rilasciata in occasione della presentazione del programma di ART CITY, […]

Morestalgia | Riccardo Benassi alla Stazione di Bologna

Ambiente installativo e lecture performance attorno ad un robot umanoide chiamato “Alpha1”, Morestalgia è l’ultimo progetto con il quale Riccardo Benassi porta aventi la sua riflessione sull’impatto delle tecnologie nella nostra quotidiana relazione con lo spazio e le persone. In occasione della rassegna di eventi di ART CITY Bologna e Arte Fiera, Morestalgia si delinea […]

Vestimenti: Sissi e il curatore Antonio Grulli raccontano la mostra

I sotterranei di Palazzo Bentivoglio, inaugurati proprio un anno fa in occasione di ART CITY Bologna 2019 con la personale di Jacopo Benassi Bologna Portraits, torna ad ospitare un artista italiano mid-career: Sissi. La curatela è affidata, per il secondo anno, ad Antonio Grulli.Vestimenti, come una sorta di antologica, raccoglie le opere realizzate dall’artista bolognese […]

Art City Bologna | Intervista con Lorenzo Balbi

Lorenzo Balbi, classe 1982, è torinese e da due anni direttore artistico del MAMbo e responsabile dell’Area Arte Moderna e Contemporanea. Le mostre di ART CITY Bologna rappresentano ogni anno anche l’inaugurazione della stagione espositiva del museo bolognese confermando una direzione artistica volta alla sperimentazione nazionale e internazionale con un particolare interesse verso il confronto […]

AGENDA | Le mostre nelle gallerie di Bologna 01/2020

Le gallerie e gli spazi indipendenti a Bologna sono disseminate tra le strade. C’è chi ha scelto di creare un luogo di riferimento come Gallleriapiù, P420, CAR DRDE e LocaleDue, in quella che viene chiamata Manifattura delle Arti; chi ha ricavato il proprio spazio nelle piccole botteghe del centro come Gelateria Sogni di Ghiaccio e […]

What to see in town! | ART CITY Bologna 2020

Mentre nei padiglioni della fiera Simone Menegoi guida, per il secondo anno, l’edizione di Arte Fiera, in città il programma collaterale di eventi ART CITY Bologna porterà mostre, installazioni e performance. Un programma ricco e variegato che ancora una volta si pone come obiettivo quello di rappresentare la varietà delle pratiche artistiche contemporanee nel contesto […]

Le visioni ‘magmatiche’ di Carlos Casas | RAUM, Bologna

English text below Cinema, artisti visive e suono si mescolano nella pratica artistica di Carlos Casas, filmmaker e artista visivo spagnolo, che mercoledì 18 dicembre presenterà a Raum a Bologna, il suo nuovo progetto KRAKATOA. Archive works. Un appuntamento preceduto dall’incontro pubblico al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna di martedì 17 durante il […]

Pauline Batista e la definizione del sé | Gallleriapiù, Bologna

Nella versione distopica di una realtà futura di 15 milions of merits, secondo episodio della prima stagione di Black Mirror, la popolazione terrestre è costretta a pedalare su delle cyclette indossando una tuta da ginnastica grigia per produrre energia e ricevere in cambio merits, la valuta corrente. Gli obesi vengono considerati cittadini di serie B […]