ATP DIARY

Oliver Osborne e la conta delle mele

Addomi gravidi, un uomo bianco con e senza costume, una giovane Angela Merkel al telefono e tante mele: Jonagold, Morgenduft o Braeburn. Ma potrebbero anche essere delle Stayman winesap, una mela dalla buccia ruvida giallo verde e rossa, macchiata e striata. Dubito che sia una Royal Gala: la sua peculiarità è avere la boccia rossa […]

Genuardi/Ruta e la ridefinizione dello spazio | FPAC, Milano

Lo “spazio” e la sua sintassi è il focus su cui si strutturano i loro interventi. Antonella Genuardi (1986) e Leonardo Ruta (1990) studiano i luoghi in cui far nascere i loro interventi, rileggendo l’architettura e la sua funzione, mediante forme geometriche e colore. La Galleria Francesco Pantaleone ospita Wormhole la loro prima personale a […]

Se la realtà non è solo un fotogramma | Alessandra Ferrini e Jacopo Rinaldi a Casa Testori

Casa Testori presenta Se la realtà non è solo un fotogramma di Alessandra Ferrini e Jacopo Rinaldi, un progetto espositivo a cura di Alessandro Castiglioni in corso fino al 17 marzo 2019. La mostra è il terzo appuntamento della rassegna  Pocket Pair, che occupa il piano terra della dimora natale di Giovanni Testori a Novate Milanese. La mostra ha come incipit una domanda: Si […]

Rehang: entrare nel vivo della Collezione Maramotti

Più che un riallestimento potremmo descriverlo come la presentazione di 10 “piccole mostre” di artisti che dal 2008 al 2017 hanno collaborato con la Collezione Maramotti. Dal 3 marzo lo spazio dedicato all’arte contemporanea di Reggio Emilia ospita Rehang: il riallestimento di 10 sale al secondo piano dell’esposizione permanente con i progetti di Enoc Perez […]

Il Ducato Prize e le potenzialità di un territorio

English text below  Un equilibrio tra forze: da una parte la solidità della tradizione, dall’altra l’energia di idee e proposte contemporanee. E’ da questa simmetria che nasce il Ducato Prize: un riconoscimento che promuove sia l’arte contemporanea che le potenzialità di un territori come quello di Parma e Piacenza che, come ci racconta nell’intervista che […]

Francesco Simeti — Uncinata | Museo Carlo Zauli 

Da alcuni anni il Museo Carlo Zauli, in modo virtuoso, ha stimolato e reso possibile l’incontro fra artisti e artigiani in un dialogo ceramico attraverso le residenze d’artista e i workshop di ceramica nell’arte contemporanea.  Salvatore Arancio, Francesco Gennari, Emma Hart, Jonathan Monk, Ornaghi & Prestinari, Sislej Xhafa sono solo alcuni degli artisti che negli […]

La mostra diffusa degli Alterazioni Video: FORZA UOVA

Una mostra diffusa tra città, centro e periferie, in luoghi e contesti diversi ed eterogenei. Arrivano gli Alterazione Video a Bologna con FORZA UOVA, una mostra presentata da NOS Visual Arts Production a cura di Elisa Del Prete e Silvia Litardi. La mostra è pensata per la sede di Voxel, nel distretto melting pot della […]

Arte Fiera | Oplà. Performing Activities | Intervista con Silvia Fanti

Oplà. Performing Activities è uno dei progetti di Arte Fiera 2019 che segnano, in modo deciso, l’orientamento che il nuovo direttore Simone Menegoi vuole dare alla fiera. Cura il progetto dedicato al linguaggio della performance Silvia Fanti, curatrice e programmatrice nell’area delle performing arts. Ha fondato e co-diretto a Bologna diverse organizzazioni indipendenti di ricerca transdisciplinare, […]

Gli altri mondi di Geert Goiris a Bologna

English text below  Saremo liberi di spaziare sia fisicamente che con la nostra immaginazione. E’ raro poter iscrivere il proprio istinto all’interno di un percorso espositivo e, quando succede, la percezione che abbiamo della ricerca dell’artista aumenta in modo esponenziale. Questo è ciò che succedere visitando la mostra Terraforming Fantasies del fotografo e videomaker belga […]

4 quaderni e 1 mostra | Civica di Trento

Perché puntare sempre su artisti di grido internazionali, grandi maestri del passato o collettive ‘blockbuster’? Musei virtuosi investono energia e professionalità su talenti nostrani che, proprio grazie alla visibilità che un grande museo può dare, rivelano il proprio talento. Uno di questi musei è la Galleria Civica di Trento che ripristina un progetto nato vent’anni […]