ATP DIARY

Michelangelo ed Ettore Pistoletto: figli, padri e artisti. Un dialogo per affinità

“Sono stato allevato in mezzo all’odore dei quadri ad olio e l’arte è entrata attraverso i pori della mio naso, i miei occhi e anche la mia bocca, perché mio padre dipingeva nature morte e poi mia madre cucinava ciò che lui rappresentava, perché addirittura me ne cibavo!”. Questi sono probabilmente i primi ricordi che […]

Marcello Maloberti “di tutto cuore” per Maria Lai

“Cuore mio” ma potrebbe anche intitolarsi, “di tutto cuore” perché è con passione e molta empatia che Marcello Maloberti ha concepito l’opera site-specific che sarà presentata oggi  21 settembre sulla montagna di Ulassai. Omaggio, tributo, atto di generosità nei confronti di Maria Lai, l’opera di Maloberti dista quasi quarant’anni da Legarsi alla montagna dell’artista sarda, […]

Alberto Garutti per ArtVerona: alla scoperta di giovani talenti con Free Stage

“Adriana Polveroni, direttrice di ArtVerona, mi ha invitato a presentare in fiera dei giovani artisti emergenti ed io ho accettato con molto piacere proponendone otto: Boris Contarin, Giulia Crivellaro, Eleonora Luccarini, Andrea Nicolò Malaguti, Matias Julian Nativo & Alessia Prati, Chiara Pagano, Bianca R. Schröder, Rob van den Berg.- Racconta Garutti – I giovani sono interessanti […]

Tre eventi nell’ambito della mostra Padre e Figlio. Ettore Pistoletto Olivero e Michelangelo Pistoletto” a Biella

Prosegue fino al 13 ottobre la mostra ‘speculare’ di due artisti di generazioni diverse, legati dall’intensa relazione di padre/figlio: Ettore Pistoletto Olivero e Michelangelo Pistoletto. Tre le sedi nel biellese che ospitano il grande progetto curato da Alberto Fiz: Palazzo Gromo Losa, storica dimora restaurata e messa a disposizione della città dalla Fondazione Cassa di […]

Emilio Isgrò alla Fondazione Giorgio Cini, Venezia

Sarà come entrare in un “grande libro” modificato visualmente dall’artista. Gli ambienti dell’Ala Napoleonica della Fondazione Giorgio Cini ospita dal 13 settembre al 24 novembre una vasta e significativa selezione di opere dagli anni Sessanta a oggi di Emilio Isgrò. La mostra, a cura di Germano Celant – in collaborazione con l’artista e Archivio Emilio […]

Summer Exhibitions in Italy | La stanza analoga, Palazzo Biscardi, Catania

Ha ospitato a partire dal Diciottesimo Secolo il museo di reperti archeologici, strumenti fisici e rarità naturali appartenenti alla collezione di Ignazio Paternò Castello: a Catania, il Palazzo Biscardi si apre al contemporaneo ospitando, fino al 9 settemebre 2019, una selezione di opere d’arte provenienti dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo. La collettiva, dal titolo La […]

Intervista con Sara Enrico | The Jumpsuit Theme al Mart di Rovereto

Ha approfondito lo studio delle loro vite, ne ha messo a fuoco la rivoluzionaria portata e ha ‘tradotto’ un’esperienza vestimentaria in forme scultoree. Sara Enrico espone al Mart di Rovereto The Jumpsuit Theme, un progetto che in origine è composto da due parti, Intermezzo e Camerino, allestite rispettivamente al Mart – a cura di Denis Isaia […]

Untitled (Antinori) | Intervista con Sam Falls

English text below La fascinazione subita dall’artista californiano Sam Falls  – nato a San Diego nel 1983 e di stanza a Los Angeles – nei confronti del paesaggio di cantine Antinori nel Chianti Classico, non pare scaturita, come si potrebbe pensare, dalla decisività dell’elemento solare. Anzi, come ci racconta Ilaria Bonacossa, curatrice del progetto site-specif […]

Morfologia delle Meraviglie | Intervista con Lorenzo Madaro

Inaugura tra pochi giorni, il 20 luglio 2019, la mostra Morfologia delle Meraviglie, ospitata in un luogo che, come ci racconta il curatore della mostra Lorenzo Madaro, ha del meraviglioso.  Il progetto espositivo è stato promosso da Officine Saffi, che approda in Puglia in un grande parco tra i trulli di Ostuni, nell’epicentro della Valle […]