Tra architettura, grafica e informazione: la mostra di Fondazione Prada a Venezia

Diagrams esplora il potere visivo dei segni tra estetica, politica e rappresentazione del sapere. Un progetto ambizioso, che riesce pienamente nel suo intento.
Slow Manifesto: sulla scomparsa del desidero e la sua riappropriazione | A plus A, Venezia

Frammentazione, bisogni indotti e individui iperstimolati diventano i temi cardine della mostra alla galleria A plus A, tra critica al sistema e invito alla lentezza.
Venezia tra memoria e presente: due progetti in dialogo da Mare Karina

In occasione della Biennale di Architettura di Venezia, Mare Karina inaugura due mostre che si inseguono e si rispecchiano stabilendo un dialogo tra la Venezia del dopoguerra e quella contemporanea: l’editoria di Bruno Alfieri e la nuova pittura veneziana
La ricerca di Matthew Attard tra disegno e rielaborazione algoritmica | Galleria Michela Rizzo, Venezia

La mostra Segni di rotta, presentata negli spazi della galleria Michela Rizzo e visitabile fino al 24 maggio, rappresenta un ulteriore capitolo nell’essenziale ricerca di Matthew Attard.
MoonKillers: la vivacità pittorica contemporanea in mostra da Tommaso Calabro a Venezia

MoonKillers, presso la sede della galleria Tommaso Calabro a Palazzo Donà Brusa a Venezia, ospita artisti italiani che si riappropriano della pittura come principale mezzo espressivo.
Le suggestioni di Matilde Sambo in mostra alla galleria Renata Fabbri, Milano

Con Presentimento Matilde Sambo indaga la fase più profonda del sonno, un’esplorazione onirica al confine tra mondo reale e inconscio