ATP DIARY

Cheng Ran / Always I trust ? armada, Milano

Questa sera alle 19.00 ci sarà l’apertura di armada, nuovo artist-run space di Milano in Via Privata Don B. Grazioli 73, con la prima mostra in italia di Cheng Ran, artista cinese che ha recentemente partecipato ad importanti collettive al Palais de Tokyo, Perrotin Hong Kong e Balice Hertling. Intitolata Always I Trust, la mostra […]

1…2…3… PALE GREEN GHOSTS / Federica Perazzoli

1…2…3… * Federica Perazzoli ha recentemente  mostrato un’ambientazione che si è rivelata un condensatore  delle pratiche artistiche da lei prese in esame in questi anni.  PALE GREEN GHOSTS è il titolo di questo progetto espositivo, mutuato dal titolo di una canzone di J.Grant, (anche se il testo della canzone non ha nulla a che vedere con […]

1…2…3… Collectif indigène, Losanna

1…2…3… * Il Collectif indigène, duo franco-svizzero formato da Andreanne Oberson e Jean-Marie Reynier (artisti ma anche fondatori della casa editrice petit O) espongono in questo momento 120 opere nel Cabinet des Curiosités della galleria Forma di Losanna. Marco Tagliafierro: I vostri segni/ oggetto/ immagine vengono come affettati , ricomposti, o solo giustapposti, a intervalli brevi […]

1… 2… 3… KINGS CUTTING MARSÈLL ✂︎

* 1…2…3… Il 19 Settembre 2014, negli spazi di Marsèlleria, è stato presentato KINGS CUTTING MARSÈLL – collaborazione del duo artistico KINGS e MARSÈLL – per la creazione di un foulard in seta stampata insieme ad una capsule collection di scarpe e borse. Si tratta di un nuovo progetto creativo nella già sperimentata relazione tra […]

Mississipi curated by Sam Korman

Una stanza completamente vuota ci ha accolto e sorpreso ieri sera all’opening della Gamec di Bergamo. “Un stanza senza niente”, spiega durante la presentazione Giacinto Di Dietrantonio assieme al giovane curatore vincitore del premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte (edizione 2013), Sam Korman e a Stefano Raimondi, curatore presso la Gamec. Nominato da Dominic Molon (curatore […]

Davide Bertocchi | The Couch project # 1 ? Gaff, Milano

Dal 2008 lo spazio di via Gaffurio 8 ha offerto una programmazione che ha portato diversi artisti a confrontarsi con la dimensione dell’abitare. Col passare del tempo lo spazio, prima decisamente domestico, è diventato sempre più neutro, cercando di conformarsi agli usuali spazi/galleria cui siamo abituati. “Mi sono accorto che GAFF piano piano perdeva la […]

1…2…3… Nessun luogo è lontano

1…2…3…* Nessun luogo è lontano Veronica de Giovanelli, Andrea Grotto, Cristiano Menchini, Stefano Moras a cura di Eugenia Delfini Fino al 5 Ottobre Marco Tagliafierro: L’impulso pittorico mette necessariamente in causa le ragioni interne, espressive, psichiche ed oniriche dell’artista? Eugenia Delfini Non si tratta della ricerca della perfezione, ma di inseguire una necessità e di vedere […]

⚑ ⚑ Open Call ArteVisione 2015 / Careof DOCVA e Sky per il Sociale

LAST DAYS! LAST DAYS! LAST DAYS! LAST DAYS! LAST DAYS! LAST DAYS!  L’organizzazione no profit milanese Careof DOCVA promuove la seconda edizione del bando ArteVisione in collaborazione con Sky per il Sociale . I progetti video selezionati – da presentare entro e non oltre il 30 settembre a Careof DOCVA – saranno prodotti con un premio in denaro e una […]

1…2…3… Kensuke Koike

1…2…3…*  Kensuke Koike Marco Tagliafierro: L’arte combinatoria in che misura riguarda il tuo modus operandi? Kensuke Koike: Io non posso far nascere qualcosa dal nulla. Penso che nessuno possa riuscirci,  senza partire dal dato reale. Tutto ciò che noi vediamo e di cui siamo circondati  è il risultato di una combinazione. Insomma si tratta sempre di  un collage. Marco […]

1…2…3… Passi erratici

1…2…3…* Passi erratici è una mostra nata e sostenuta dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del Programma Torino e le Alpi. E’ visitabile fino a domenica 28 settembre al Museo Nazionale della Montagna e al Forte di Exilles e indaga il tema della vita alpina e della montagna cercando di evitare derive bucoliche, romantiche, insomma […]