Francis Aly?s. Relato de una Negociacio?n — Museo Tamayo, Citta? del Messico
[nemus_slider id=”44667″] — Da Città del Messico, Nina Fiocco Una delle viste piu? affascinanti e controverse di Citta? del Messico e? quella che si osserva dal lato nord del castello di Chapultepec. La roccaforte edificata sulla “montagna delle cavallette”, traducendo il nome dal nahuatl, concepita come seconda residenza del virrey spagnolo durante la colonia, fu […]
Michaël Borremans — David Zwirner, Londra
[nemus_slider id=”44693″] Scroll down for English text Da Londra, Isabella Paghera A mio giudizio, disse Austerlitz, noi non comprendiamo le leggi che regolano il ritorno del passato, e tuttavia ho sempre più l’impressione che il tempo non esista affatto, ma esistano soltanto spazi differenti, incastrati gli uni negli altri, in base a una superiore stereometria, […]
Ultime settimane per vedere la mostra di Cory Arcangel alla GAMeC di Bergamo
Ultime settimane di apertura della prima personale in Italia dell’artista americano Cory Arcangel, che ha ricevuto un ottimo riscontro da parte di pubblico e critica. Oltre 18.000 i visitatori che hanno potuto ammirare la grande installazione appositamente concepita per la Sala dei Giuristi del Palazzo della Ragione di Bergamo: un tappeto di oltre 200 metri […]
P420 The space within – Where the trees line the water that falls asleep in the afternoon
[nemus_slider id=”44454″] Scroll down for English text P420 riapre i propri spazi ai giovani e grazie alla curatela di Chris Sharp, tre artisti internazionali si uniscono a formare Where the trees line the water that falls asleep in the afternoon. La scelta curatoriale trova in Afternoon*, poesia di Pierre Reverdy, il suo punto cruciale; ragionando […]
Interview with Adam Carr — ICASTICA 2015, Arezzo
Scroll down for English text Si apre all’insegna del grande tema del “Coltivare cultura”, ICASTICA: la kermesse che inaugura il 27 giugno ed è visibile nella città di Arezzo fino al 27 settembre 2015. I numeri suggeriscono l’entità del progetto: oltre 100 artisti invitati a ben 5 mostre allestite in circa 40 spazi, dentro e […]
Ethan Cook, De Beauvoir Crescent — T293, Roma
[nemus_slider id=”44655″] Decisamente diversa dalle precedenti, De Beauvoir Crescent, mostra personale del texano Ethan Cook (1983), sarà visitabile fino al 17 luglio alla galleria T293. In Problem in Chair Not in Computer, organizzata l’anno scorso a NY – American Contemporary – Cook aveva presentato grandi tele cucite a mano, proponendo un tipo di pittura che, […]
ArtBasel 2015 / Parcours
[nemus_slider id=”44620″] The 2015 edition of Parcours, curated for the third consecutive year by Florence Derieux, Director of FRAC Champagne-Ardenne, is sited in the historical center of Basel around the city’s iconic cathedral, infiltrating key locations such as the Museum of Culture, the Natural History Museum, the Town Hall and the Münsterplatz itself. It features […]
Arto Lindsay, un “tropicalista no wave” a Venezia
Lo dice la parola stessa, “Carte Blanche”: massima libertà di azione ed espressione. La Fondazione Pinault – Palazzo Grassi e Punta della Dongana – in collaborazione con il Teatro Fondamenta Nuove, da “carta bianca ad Arto Lindsay, uno dei protagonista assoluto della recente storia della musica e della avanguardie. Da giovedì 18 giugno (dalle 21) […]
Qualcosa succede: ri-accesa a Bergamo la Carrara
10 e più anni tra progetti e opere, 7 anni di chiusura e lavori, 11 milioni di euro: la Carrara di Bergamo, una delle più straordinarie pinacoteche italiane, ha riaperto le sue porte a fine aprile 2015. Ristrutturata, rinnovata e abbellita, con un nuovo progetto di allestimento e il riordino di tutte le sue collezioni, […]
Project Wall: Elisa Strinna — Sulla Natura Morta
Testo di Valeria Marchi Il foyer del primo piano del Mart è da tempo utilizzato come luogo espositivo non convenzionale del programma Project Wall dove alcuni artisti contemporanei sono invitati a rotazione ad esporre un progetto, che si metta in dialogo con l’istituzione e le sue collezioni. Elisa Strinna, padovana, classe 1982, propone fino al […]