Il Corpo Nero — Riccardo Giacconi

[nemus_slider id=”50075″] Testo di Giulia Morucchio Il Corpo Nero è, in fisica, un oggetto ideale in grado di assorbire tutta la radiazione elettromagnetica incidente senza però rifletterla: risulta, di conseguenza, in perfetto equilibrio termico e assolutamente nero. Attorno a questo concetto si sviluppa la mostra personale di Riccardo Giacconi, inaugurata lo scorso 10 ottobre negli spazi […]
Voci d’artista dalla Biennale Mediterranea #1

[nemus_slider id=”50115″] Testo di Francesca D’Aria Mediterranea 17 ha inaugurato lo scorso 22 ottobre negli spazi della Fabbrica del Vapore. L’evento curato da Andrea Bruciati, dal titolo No Food’s Land, ha richiamato a Milano 300 artisti under 35. La biennale ha riunito, anche quest’anno, giovani talenti provenienti da ogni area del mediterraneo, nella prospettiva di […]
Dominik Lang – Naked figures, dressed figurines

[nemus_slider id=”49939″] Testo di Valeria Montebello The Gallery Apart ospita la mostra “Naked figures, dressed figurines” del giovane praghese Dominik Lang fino al 5 dicembre 2015. Le figure sono nude, le figurine vestite, come se tutti quei panni rimpicciolissero i corpi sottostanti, una sorta di pressa meccanica o, per i più poetici, il semplice tocco […]
2018 Manifesta a Palermo

Le prime attività preparatorie della manifestazione sono state annunciate da Hedwig Fijen, Direttrice di Manifesta, e Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo. Nata nei primi anni ’90 in risposta ai cambiamenti politici, economici e sociali che seguirono la fine della Guerra Fredda, lo scopo di Manifesta è da sempre stato quello di avvicinare e integrare i […]
Nannucci: un bel momento

Testo di Paola Tognon E’ bel momento quello che oggi registra un focus vivace e allargato su un importante artista italiano, Maurizio Nannucci. Classe 1939, Nannucci è uno dei protagonisti dell’arte italiana degli ultimi decenni, per lungo tempo più noto “oltralpe che in patria”. Lettore attento della complessità sociale, dalla metà degli anni sessanta esplora […]
Craigie Horsfield – Galleria Monica De Cardenas, Lugano

Rosa rosa dei petali croccanti e freschi, rosa rossi dei petali nuovi, piccoli e piegati, rosa gialli di quelli più vecchi e sbiaditi, rosa verdi delle ombre degli uni sugli altri. Rosa azzurri, rosa bianchi, rosa viola, rosa grigi che non riesco a definire. Questa diagonale di cinque palloni fitti è un festone che divide la […]
Okam Studio

Testo di Alberto Ceresoli Un anno di operativita? sul territorio bergamasco per Okam Studio, collettivo di architetti formato da Michele Bonetti, Luca Cerinza Pettreca, Emanuele Maria Munaretto e Claudio Rossi, classe 1987 e 1988. Il Rasoio di Occam e? un principio metodologico espresso nel XIV secolo dal filosofo inglese William of Ockham che suggerisce l’inutilita? […]
Ripensare il medium: il fantasma del disegno

[nemus_slider id=”49847″] Testo di Matteo Innocenti Meditare su un soggetto attraverso una sua possibile assenza – presentirne a un certo punto un mutamento di grado, provvisorio o definitivo che sia – per il pensiero occidentale significa anche, in maniera inevitabile, riconoscere nel soggetto stesso una tradizione duratura; è forse proprio la vertigine d’immaginarsi senza ciò […]
Vincono ex equo il Prix K-Way Per4m Julien Bismuth e Christian Falsnaes

English text below La seconda edizione di Per4m – la sezione ad Artissima dedicato alla performance – vede due vincitori ex equo, Julien Bismuth e Christian Falsnaes, a cui è stato assegnato il Prix K-Way Per4m (10.000 euro), . La giuria per l’edizione 2015 è composta da Marie de Brugerolle, curatrice indipendente e scrittrice, Lyon; Silvia Fanti, Xing, Bologna; […]
#ArtissimaLive – Premio Reda, vincono Max Pitegoff & Calla Henkel

Venerdì 6 novembre Artissima 2015 propone per la prima volta il nuovo Premio REDA, che va ad aggiungersi ad altri cinque premi per gli artisti e le gallerie partecipanti alla Fiera: particolarità di questo riconoscimento è la possibilità per il vincitore di ottenere una pubblicazione da parte di Humboldt Books. Un programma quindi sempre più […]