Interview with Rachel Rose — Castello di Rivoli

From November 6 to January 10 Castello di Rivoli hosts Interiors, a new video installation by Rachel Rose, winner of illy Present Future 2014 Prize / Artissima 2015. The site-specific piece, curated by Marianna Vecellio, situates Rose’s video A Minute Ago (2014) in response to a characteristic large semi-circular window, replicating its shape and dimensions […]
Marco Strappato — Over Yonder

Domani, giovedì 11 Dicembre, inaugura Over Yonder, la terza personale di Marco Strappato a The Gallery Apart. Questa raccolta di considerazioni anticipa “l’atmosfera” della mostra lasciandone aperte le possibilità. Marta Ravasi: L’unica immagine che ho della tua mostra è quest’onda. La riconosco, ma faccio fatica a precisarne la collocazione. E’ una superficie grinzosa e cangiante con […]
Andrea Santarlasci — Riflessi da un luogo invisibile

[nemus_slider id=”50741″] Testo di Matteo Innocenti Un luogo si fa interessante per una ricerca artistica, sino a divenirne radice d’ispirazione, dal momento della sua sottrazione alla dimestichezza con lo sguardo e di riconsegna a un ambito di più ampia apertura; così nella rivelazione delle alterità l’artista sceglie e, per una via che può trovare consistenza […]
Le immagini ombra di Nicolò Bruno

[nemus_slider id=”50650″] Testo di Francesca D’Aria Dimora Artica apre le porte alle opere di Nicolò Bruno, in una personale dal titolo Philos, curata da Andrea Lacarpia. Fino al 12 dicembre, lo spazio si trasforma in un riparo accogliente, abitato da giovani soldati ritratti dall’artista, che trovano posto sulle mensole a parete come cimeli in memoria […]
30 progetti, 8 opere finali: nuova arte pubblica a Milano

[nemus_slider id=”50635″] Ieri e? stata inaugurata a Palazzo Reale la mostra ARTLINE MILANO 30 Progetti per il Parco d’Arte Contemporanea, che raccoglie, come suggerisce il titolo, 30 progetti – tra disegni, bozzetti, maquette, rendering, fotografie e video – di opere di arte pubblica di 15 artisti italiani e 15 artisti stranieri under 40. Il tutto […]
…dell’Industriale o dell’immaginario?

[nemus_slider id=”50600″] Testo di Paola Tognon Alla Collezione Maramotti, accanto alla mostra personale di Corin Sworn, quinto Max Mara Art Prize for Women, troviamo una mostra davvero speciale, come il suo titolo, Industriale Immaginario (fino al 24 aprile 2016). Lavorando sulle opere della Collezione Maramotti mai esposte in precedenza, alcune fra quelle che appartengono al […]
Andrea Kvas

ATPdiary ospita un DIARY di Andrea Kvas, in occasione del suo progetto Staring Contest, presentato fino al 16 dicembre da Ermes-Ermes a Vienna Per ulteriori informazioni – Testo di Cecilia Canziani Andrea Kvas, Staring Contest, Ermes-Ermes, Vienna Era la prima volta che puntavo a realizzare una tela così come l’ho immaginata. Mi piace disegnare potenziali lavori; […]
Interview with Andrea Galvani — The Sun, a Gold Nugget and Seven Stairs

[nemus_slider id=”50472″] — Isabella Paghera asks Andrea Galvani some questions about his solo show The Sun, a Gold Nugget and Seven Stairs at The Ryder in London (9 October- 5 December, 2015). IP: Let’s start with the title: The Sun, a Gold Nugget and Seven Stairs. Why did you choose this name for the exhibition? What does […]
TRANSFORMERS – MAXXI, Roma

[nemus_slider id=”50426″] La nostra epoca è piena di cambiamenti, addirittura mutazioni. Non solo la nostra percezione del mondo si sta spostando dalla “realtà analogica” alla “realtà virtuale”, ma il mondo reale in cui viviamo si sta rapidamente trasformando in una nuova realtà, in cui analogo e virtuale si mescolano. La trasformazione è la parola chiave […]
How to Display — Teatrino di Palazzo Grassi
Ultimo appuntamento “Intorno a Slip of the tongue” – si è svolto venerdì 20 novembre, sul palco del Teatrino di Palazzo Grassi – a cui ATPdiary dedica un approfondimento. Si sono alternati prima la storica dell’arte Patricia Falguières e l’architetto storico dell’arte Philippe Duboy, e successivamente gli artisti Nairy Baghramian, Bertrand Lavier, Jean-Luc Moulène insieme […]