ATP DIARY

BORA — Yuri Ancarani, AMACI

[nemus_slider id=”53031″] — Testo di Alberto Ceresoli Per la terza edizione di Museo Chiama Artista i curatori del progetto Ludovico Pratesi e Angela Tecce, Direttori dei musei AMACI, hanno scelto di commissionare la realizzazione di una nuova opera a Yuri Ancarani, artista che negli ultimi anni ha raccolto un crescente consenso in Italia e all’estero […]

Lorenzo Scotto di Luzio

In occasione della sua mostra   Basteln – ospitata fino al 26 marzo 2016 nella nuova sede della galleria T293 in Via Ripense 6 a Roma – ATPdiary ha invitato l’artista Lorenzo Scotto di Luzio a proporre un diary, o meglio alcune riflessioni sul suo lavoro. Il risultato è una somma di opere, brevi video, un commento (interrogativo) […]

Intervista con Marzia Migliora Forza lavoro – Lia Rumma Milano

Inaugura oggi,  giovedì 18 febbraio negli spazi di Lia Rumma, “Forza lavoro”, la mostra personale di Marzia Migliora, accompagnata da un catalogo con testi a cura di Matteo Lucchetti. L’artista, che ha partecipato all’ultima Biennale di Venezia con l’installazione dal titolo “Stilleven”, espone un inedito ciclo di opere ispirato a Palazzo del Lavoro di Torino. […]

ARCHIVING IRPINIA. Geografie sociali e territoriali.

Testo di  Elvira Vannini Quando Cézanne nel colloquio con Gasquet affermava: “A volte ho dubitato che la gente di campagna sappia cosa sia un paesaggio” perché ignora “che gli alberi sono verdi e che questo verde è un albero, che questa terra è rossa, e questo detrito rosso sono colline”, dichiarava allo stesso tempo la […]

Alice Cattaneo

In occasione della sua mostra personale Un qui puntiforme unitissimo – ospitata fino al 20 aprile alla galleria CollicaLigreggi (Catania) – abbiamo invitato Alice Cattaneo a presentarci un DIARY.  A volte le immagini ti vengono restituite dal mondo esterno. Intravedi una cosa e ti sembra di conoscerla già, fa parte di un immaginario sepolto da qualche parte. […]

Intervista con Parasite 2.0 – YAP MAXXI 2016

[nemus_slider id=”52917″] I Parasite 2.0 sono i vincitori del  YAP MAXXI 2016 con il progetto installativo MAXXI Temporary School: The museum is a school. A school is a Battleground. L’installazione,  composta da fondali mobili che riprodurranno ambientazioni fantastiche, elementi in legno, gomma e metallo, sagome di animali e frammenti di natura,  si propone di annullare il […]

Alessandro Roma

ATPdiary ospita un DIARY di  Alessandro Roma, in occasione della sua mostra  One foot in the world and the other in the stillness,  che inaugurerà il 20 febbraio da  z2o Sara Zanin Gallery (Roma). Hey Alessandro! My thoughts? Allow me this …Back in the fall of 1978 when I was interviewing people for my Warhol dissertation, I […]

Christo and Jeanne-Claude sul lago d’Iseo

[nemus_slider id=”52836″] _ Durante la presentazione di Water Projects alla Triennale di Milano, Christo racconta a Germano Celant (curatore del progetto e, in questo caso, intervistatore) di come The Floating Piers, il lavoro che verrà realizzato sul Lago d’Iseo dal 18 giugno al 3 luglio, sia stato uno dei 37 progetti ai quali, nel corso […]

La Camera: On the Material Nature of Photography

[nemus_slider id=”52797″] Italian text below LA CAMERA: Sulla materialit à della fotografia (La Camera: On the Material Nature of Photography) is the third installment in a broader exhibition program, curated by Simone Menegoi and titled The Camera’s Blind Spot, which explores the relationship between sculpture and photography. The first two parts of the project (The […]

Goshka Macuga: To the Son of Man Who Ate the Scroll – Fondazione Prada Milano  

[nemus_slider id=”52710″] – È l’androide esposto al piano terra ad attirare l’attenzione di tutti: realizzato in Giappone da A lab, il robot è dotato di un volto il cui realismo appare sconcertante (ci vuole qualche secondo per capire che non si tratta di un umano che realizza una performance – la rigidità dei gesti tradisce […]