Anna Valeria Borsari (1943 -2024)

In memoria dell’artista bolognese scomparsa a Milano sabato 7 dicembre 2024
New Photography | Intervista a Laura Cemin

Poichè la mia ricerca artistica è così strettamente legata al linguaggio, mi piace approfondire la teoria linguistica—soprattutto le opere di Saussure, Wittgenstein e Chomsky. C’è qualcosa nel modo in cui scompongono la lingua e il significato che è affine al mio modo di approcciarmi alla pratica artistica.
Appuntamento con l’artista #6 | Ermanno Brosio – Reto Pulfer | Palmieri Contemporary

Celle Ligure fa da sfondo al sesto “Appuntamento con l’artista”, promosso da Palmieri Contemporary e quest’anno curato da Antonio Grulli
Troppo facile per l’incredulo vedere da lontano | Wilfredo Prieto a Spazio Volta, Bergamo

Una conversazione con Edoardo De Cobelli e Federico Castoldi, rispettivamente direttore e exhibition manager di Spazio Volta
Koyo Kouoh | Nominata Curatrice della Biennale Arte 2026

“La nomina di Koyo Kouoh è la cognizione di un orizzonte ampio di visione nel sorgere di un giorno prodigo di parole e occhi nuovi. Il suo sguardo di curatrice, studiosa e protagonista nella scena pubblica incontra, infatti, le intelligenze più raffinate, giovani e dirompenti. ” Pietrangelo Buttafuoco
Radici antiche, forme nuove: ceramica e détournement da Fondazione Officine Saffi, Milano

La Fondazione Officine Saffi ospita fino al 18 gennaio, Supponiamo un amore, una collettiva di quattro artisti chiamati ad esplorare per la prima volta le possibilità di un medium dalla storia antica: la ceramica.
Life(s) of Webs | Presentazione del libro di Tomás Saraceno a Palazzo Ducale, Genova

Sabato 30 novembre, il Teatrino di Palazzo Ducale di Genova ospita la presentazione del libro dell’artista argentino
New Photography – Intervista a Giorgio Barrera

“Dopo circa due anni di lavoro ho compreso che l’immaginario di questo progetto si sarebbe configurato attraverso costellazioni di simboli. Le immagini e i testi che lo costituiscono, nei miei intenti, sono perciò irriducibili, perché sono originali, nel senso che provengono dall’immaginazione attiva…”
La GAMeC porta a Bergamo Maurizio Cattelan nel 2025

La GAMeC porta a Bergamo Maurizio Cattelan, protagonista della prossima mostra nello storico Palazzo della Ragione, sede estiva della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della città. Eccezionalmente nel 2025, nell’ambito di Pensare come una montagna, il progetto espositivo del celebre artista italiano si estenderà oltre le mura del Palazzo grazie alla collaborazione con il Comune […]
Il punk continua a non morire | Su due azioni performative di Jacopo Benassi

Un racconto appassionato sulle coinvolgenti performance di Jacopo Benassi tra locali alternativi, gallerie e fiere.