Where is the Boys and Kifer? Part II

“Quello che ci è più familiare resta il mistero più grande, continua a seguirmi, si appiccica addosso, come la salsedine. Lo sento, ad ogni angolo, io corro, sempre più forte, ma è lì, un passo in avanti, è sempre lì, con me, è in me: è me”Sindrome dell’Adriatico, Enrico Boccioletti The Boys and Kifer è […]
ArtVerona | Intervista con Adriana Polveroni

Adriana Polveroni ha le idee chiare sulla direzione di ArtVerona (12-15 ottobre). Mancano pochi giorni all’apertura della fiera e abbiamo chiesto alla direttrice di raccontarci e fare chiarezza su alcuni punti nodale della kermesse. Emerge la volontà di dare energia e nuove prospettive ai giovani artisti italiani, di consolidare la relazione fiera-città di Verona – […]
ArtVerona | Chi Utopia mangia le mele | Racconta Gabriele Tosi

Inaugura il 12 ottobre la 14esima edizione di ArtVerona, la fiera d’arte contemporanea della città scaligera, ospitata nel quartiere fieristico Veronafiere fino al 15 ottobre 2018. Parallelamente e in seno alla fiera, inizia anche il programma collaterale Art & The City, il format che porta in città una serie di iniziative artistiche, mostre ed eventi […]
Manifesta 12, ovvero la città sul palcoscenico

[nemus_slider id=”76342″] — Una piccola folla, internazionale, elegantissima e festosa si concentra nelle strade e nelle piazze assolate di Palermo durante i giorni di apertura di Manifesta 12. La città grazie al suo ruolo secolare di snodo mediterraneo e grazie alla natura porosa del suo centro storico si configura quale luogo ideale per ospitare una […]
miart 2018 presenta PRISMA

E’ stata diffusa da poche ore la nuova campagna visiva che accompagnerà il miart 2018, la fiera che da alcuni anni ha ripreso vigore, suscitando molte aspettative e interesse. miart presenta PRISMA, la nuova campagna visiva che accompagnerà nei prossimi mesi la fiera internazionale d’arte di Milano fino alla sua apertura al pubblico il 13 […]
The Classroom — Intervista con Paola Nicolin

[nemus_slider id=”64414″] Inaugurato con un corso e una mostra personale di Adelita Husni-Bey (Milano, aprile 2016) dedicati alla riflessione sulla pedagogia radicale e alla relazione tra arte e identità ,The Classroom ha proseguito la sua attività con un progetto speciale di Hilario Isola (a Marrakech, nel maggio 2016) sul tema dell’errore e della storia orale. Il […]
Nulla come te Roma | Par tibi, Roma, nihil – Palatino, Roma
[nemus_slider id=”57436″] Testo di Alessandra Arancio Quando Ildebrando di Lavardin esclamò questa affermazione, durante il suo viaggio all’incirca nel 1100 davanti alle rovine della città eterna, non poteva certo immaginarsi che un giorno qualcuno le avrebbe celebrate evidenziandone gli ambienti con opere d’arte di autori contemporanei. L’esposizione “Par tibi, Roma, nihil” – aperta al pubblico […]