ATP DIARY

Louise Nevelson | Palazzo Fava, Bologna

Una selezione esaustiva di opere da tutta la produzione della Nevelson, tra le donne artiste più importanti del Novecento, getta nuova luce sui più profondi livelli di lettura della sua pratica, dai riferimenti alchemici ed astrologici alle allusioni alla condizione femminile.

I campi magnetici | Galleria Giò Marconi, Milano

Testo di Antongiulio Vergine — “Dopo molte riflessioni e numerose conversazioni, decidemmo […]di ‘darci’ quindici giorni per scrivere in collaborazione un’opera in cui ci vietassimo di correggere, anche solo di cancellare ciò che consideravamo, e definimmo, dopo le prime esperienze, dei ‘dettati’. André era inquieto, addirittura febbrile […]. Abbiamo così scritto, fianco a fianco, quel […]

La magnificenza delle proporzioni — Palazzo Fortuny

 [nemus_slider id=”43426″] Unità di misura per edifici religiosi, templi, moschee e monumenti, ma anche altari, dipinti o sculture. La geometria sacra sembra un concetto a noi contemporanei astratto o avulso dalla realtà. Non sappiamo quanto dei palazzi o dei capolavori artistici sono, in realtà, costellati di misteriose geometrie, calcoli perfetti, avvolti da giochi maniacali di […]