Carlo Zauli, scultore, ceramista, designer…

Prosegue fino al 14 ottobre 2018 la mostra dedicata a Carlo Zauli, ospitata al MIDeC di Laveno Mombello. Curata da Matteo Zauli e Lorenza Boisi, la mostra mette a fuoco la figura di Zauli a tutto tondo: come artista, ceramista e designer. Eludendo inutili classificazioni, la mostra raccoglie vasi e sculture in ceramica, piastrelle d’epoca, disegni preparatori, […]
Carlo Zauli / scultore, ceramista, designer al MIDeC

[nemus_slider id=”76879″] “Abbiamo ritenuto che i tempi fossero maturi per proporre una mostra di questo tipo, ora che i confini tra diversi linguaggi si sono per fortuna rarefatti.” Di che tipo di mostra fa riferimento Matteo Zauli, curatore con Lorenza Boisi, della mostra “Carlo Zauli / scultore, ceramista, designer”, ospitata al MIDeC di Laveno Mombello? […]
Intervista a Lorenza Boisi | LANDINA — Esperienze di pittura en plein air

[nemus_slider id=”75822″] — Domenica 13 Maggio ha aperto i battenti la nuova edizione di LANDINA presso il Museo Tornielli di Ameno. Promossa dal Comune di Ameno e da CARS, il progetto ha come direttore artistico e curatore Lorenza Boisi e assiduo sostenitore Andrea Ruschetti dir. Ass. Culturale Mastronauta. La mostra di pittura en Plein Air coinvolge gli artisti […]
Materia Montelupo — Cantieri contemporanei in ceramica

[nemus_slider id=”71798″] — Materia Montelupo: nove artisti si confrontano con le botteghe ceramiche di questo territorio fiorentino, in un dialogo tra arte contemporanea e artigianato. Al Palazzo Podestarile in mostra i loro lavori. Nove artisti contemporanei associati ad altrettante botteghe del territorio di Montelupo: Lorenza Boisi, Chiara Camoni, Maddalena Casadei, Ludovica Gioscia, Michele Guido, Alessandro […]
Locus Amoenus — Intervista con il curatore

Prosegue fino al 7 ottobre ad Ameno, piccolo comune cusiano, Locus Amoenus, la mostra collettiva a cura di Fabio Carnaghi realizzata da C.A.R.S. in collaborazione con l’Associazione Mastronauta e il Comune di Ameno. Ospitata nelle sale del Museo Tornielli, propone le opere di 14 artisti – Carla Accardi, Stefano Arienti, Marion Baruch, Lorenza Boisi, Mattia Bosco, Valentina […]
Artist-run space 2017 | MARS | Mattia Barbieri e Monica Mazzone

Mars / Milan Artist Run Space apre a Milano il 3 dicembre 2008. Una realtà tutta gestita da artisti e rivolta ad un pubblico curioso di conoscere più intimamente “i motori” dell´arte contemporanea. Lo spazio di zona Pasteur nasce da un’idea originaria di Lorenza Boisi che avvia insieme ad altri artisti un calendario di eventi performativi, […]
Intervista con Angelo Mosca

[nemus_slider id=”63691″] Fino al 10 marzo è in corso la mostra di Angelo Mosca 1994 / 1999 Genesi di una pittura, ospitata da Yellow Space (Varese). Per questa occasione, Simona Squadrito ha intervista l’artista. Simona Squadrito: Da poco hai inaugurato presso Yellow la tua mostra personale “Angelo Mosca 1994/1999. Genesi di una pittura”. Per quale […]
I Ragazzi terribili | Lorenza Boisi, Ribot Gallery

[nemus_slider id=”62411″] È difficile non pesare al romanzo I ragazzi terribili di Jean Cocteau di fronte alle opere in mostra di Lorenza Boisi (ospitata fino al 4 febbraio da RIBOT, Milano). Non mi riferisco di certo alla trama, né a dei riferimenti specifici, ma piuttosto a quella medesima grave atmosfera di leggerezza che incombe sulla vita dei […]
Artist-run spaces | MARS | Laura Renna, Michele Tocca, Silvia Mariotti
[nemus_slider id=”58606″] Attivo a Milano dal 2008, MARS/ Milan Artist Run Space è realtà vivace in grado di offrire al pubblico uno sguardo sulle più aggiornate pratiche artistiche italiane e straniere dell’arte contemporanea. Lo spazio di zona Pasteur nasce da un’idea originaria di Lorenza Boisi che avvia insieme ad altri artisti una programmazione di eventi performativi, espositivi […]
Racconto di 20 | Intervista alle promotrici

Il modo migliore per conoscere un artista è sentire le sue parole, scoprire cosa pensa, capire come ragiona e fa ricerca. Siamo spesso abituati a vedere opere d’arte filtrate dalle parole del critico o del curatore, ma cosa succede quanto è l’artista stesso a presentarcele? Certo, forse si potrebbe dire che non è suo compito […]