ATP DIARY

Manufatto in situ / 10 paesaggi a cura di VIAINDUSTRIAE

[nemus_slider id=”71758″] — VIAINDUSTRIAE è un gruppo costituito nel 2005 a Foligno nella modalità di associazione no-profit, che nel tempo ha mantenuto una forma “aperta” e perciò adattabile: ne fanno parte professionalità specifiche e differenti tra cui architetti, urbanisti, designer, grafici, ognuna di esse (il numero è variabile) mette in condivisione le proprie abilità per […]

Sportification – Eurovisions, performativity and playgrounds, 1965 – 99

[nemus_slider id=”65685″] È un libro che ci porta indietro nel tempo, quando, piccolissimi, ci immedesimavamo con atleti senza nome dalle strane abilità che, con destrezza, tenevano alto il nome della propria nazione di provenienza. Ricordo Giochi senza Frontiere come un evento estivo che animava le mie serate: la contentezza e le delusioni, il batticuore, i […]

Intuition | Palazzo Fortuny. Intervista con Daniela Ferretti

[nemus_slider id=”65889″] — Dal  13 Maggio al 27 Novembre 2017 Palazzo Fortuny ospita Intuition, la mostra curata da Axel Vervoordt e Daniela Ferretti: ultimo progetto di una serie di esposizioni realizzate dai Musei Civici con la Axel & May Vervoordt Foundation. I due curatori hanno già dato prova di ottimi progetti cone le mostre: Artempo […]

La Tenda Verde (Das Grüne Zelt) — Joseph Beuys e il concetto ampliato di ecologia

[nemus_slider id=”60421″] — [note: pensieri che si articolano su tre punti di vista differenti, come tre chiavi di lettura. Recto e verso non si contrappongono, ma, piuttosto, si autosostengono perché necessari l’uno all’altro: vengono riassunti nell’estrazione. Tra un punto di vista e l’altro c’è una pausa, per un rapido azzeramento dei pensieri. In chiusura un […]

VERSUS | La sfida dell’artista al suo modello in un secolo di fotografie e Disegno

[nemus_slider id=”59999″] Testo di Annalisa Malavolta Chi è l’artista? Quanto della sua opera è condizionato dagli artisti che l’hanno preceduto? Se queste domande fossero state rivolte a Cennino Cennini, lui avrebbe sottolineato come il pittore sia un intellettuale spinto dalla passione e dalla fantasia che deve confrontarsi continuamente non con le cose naturali ma con […]

Intervista con Rita Selvaggio – Ultimi giorni di ICASTICA

[nemus_slider id=”47933″] Chiude i battenti domani, 27 settembre  ICASTICA: la kermesse inaugurata il 27 giugno nella città di Arezzo. Al grande progetto sono stati invitati oltre 100 artisti in 5 mostre allestite in circa 40 spazi, dentro e fuori la città toscana. I mesi scorsi abbiamo pubblicato degli approfondimenti ai vari progetti, in particolare “Adventures […]

Interview with Adam Carr — ICASTICA 2015, Arezzo

Scroll down for English text Si apre all’insegna del grande tema del “Coltivare cultura”, ICASTICA: la kermesse che inaugura il 27 giugno ed è visibile nella città di Arezzo fino al 27 settembre 2015. I numeri suggeriscono l’entità del progetto: oltre 100 artisti invitati a ben 5 mostre allestite in circa 40 spazi, dentro e […]

Joseph Beuys at the Moderna Museet, Stockholm, Januar 1971

Lothar Wolleh / Joseph Beuys at the Moderna Museet, Stockholm, Januar 1971 4 September – 25 November 2012 In January 1971 the photographer Lothar Wolleh accompanied Joseph Beuys to his first exhibition abroad in the Moderna Museet in Stockholm. Without commission and at his own expense he travelled to Sweden. One year later, Beuys and Wolleh reproduced 51 of the pictures […]

“La mia collezione è stata definita bellissima” > Emilio Fantin

L’uomo con cappello e palla accartocciata di Jonas*** Cosa è successo venerdì 28 gennaio a Casabianca a Bologna durante una serata organizzata per valutare la collezione di non opere di Emilio Fantin?Ce lo racconta lo stesso Fantin in una email a Cesare Pietroiusti. La mia collezione è stata definita bellissima. Il tentativo di valutare le […]