ATP DIARY

#LiveArtSWeek 2019 | Intervista con DORO BENGALA

Tre gli appuntamenti in programma per l’apertura del Live Art Week: alle h 19, alla galleria P420  Michele Rizzo con Spacewalk; alle 20.30 alla Gelateria Sogni di Ghiaccio Filippo Marzocchi/Mattia Pajè/Giovanni Rendina/ Via Tanari Vecchia 5 Andrea Magnani/Heith Daniele Guerrini presentano C’è un inganno nel crepuscolo; alle 22, alla Fontana Parco della Montagnola, Doro Bengala ‘scatena’ la Fontana di Fuoco. “Un’arte […]

La “vulnerabilità” secondo Romina Bassu | Studio SALES, Roma

Monday blues è il titolo della seconda personale di Romina Bassu – a cura di Manrica Rotili – ospitata allo Studio SALES di Norberto Ruggeri. La pittrice romana propone una nuova serie di opere incentrata sulla rappresentazione di figure femminili in atmosfere sospese, ovattate. Le loro azioni sono congelate in posizioni tanto più stereotipate quanto innaturali. Le atmosfere […]

#miart2019 | Intervista con Alessandro Rabottini

E’ al suo terzo anno e, a ogni edizione, guida la fiera con sempre più rigore e determinazione. Alessandro Rabottini, direttore di miart, sembra avere idee molto chiare sull’impianto che da anni rende la fiera milanese/internazionale più solida che mai. Nell’intervista che segue Rabottini ci racconta quanto sia importante “fare proprio quel gesto di attenzione […]

Linda Fregni Nagler a the classroom | Triennale di Milano

Mercoledì 3 aprile 2019 dalle ore 10.00 alle 21.30, si svolge il progetto di Linda Fregni Nagler Things That Death Canot Destroy – a cura di Paola Nicolin – alla Triennale di Milano. Nell’arco di questa densa giornata l’artista alterna momenti di riflessione e approfondimento della sua ricerca e performance live. Linda Fregni Nagler è […]

Mario Milizia | Portami Via

Renato arriva a Milano nell’82, vuole cominciare da zero in una città dove non lo conosce nessuno. Desidera trovare nuove opportunità professionali e riprendersi da un passato invadente. Non sappiano nulla o poco. Non parlo della vita e i suoi misteri, bensì della ‘misteriosa’ proiezione Portami via dell’artista Mario Milizia. L’immagine che conosciamo è una […]

Sophia Al-Maria | La misoginia di Hollywood alla Fondazione Arnaldo Pomodoro

Alla Fondazione Arnaldo Pomodoro è stato da poco inaugurato il ciclo di Project Room curato da Cloé Perrone. Proponendosi come “vivace osservatorio della scena contemporanea”, la Fondazione dedica particolare attenzione ad artisti under 40 che indagano la scultura come pratica artistica e disciplina linguistica. Project Room #10 ospita l’artista Sophia Al-Maria con il progetto Mirror […]

Luca Bertolo al Mart | Intervista con il curatore Denis Isaia

E’ in corso fino al 31 marzo la personale di Luca Bertolo al Mart di Trento e Rovereto. In questa importante tappa nella sua carriera ventennale, l’artista presenta una selezione della sua produzione più recente. Il percorso espositivo inizia idealmente con l’opera La Colonna Infame (2016) per proseguire con opere dal ciclo dei “retro”, veri e […]

Claire Fontaine – La borsa e la vita | Palazzo Ducale, Genova

In occasione della loro mostra personale al Palazzo Ducale di Genova, abbiamo intervistato Claire Fontaine, il collettivo artistico concettuale e femminista fondato a Parigi nel 2004 con base a Palermo. Visitabile fino al 5 maggio, la mostra La borsa e la vita comprende una selezione di una quarantina di opere, tra quadri, sculture, video e installazioni, tutte […]

I riti di passaggio di Nathalie Djurberg e Hans Berg

Il lavoro di Nathalie Djurberg e Hans Berg approda per la prima volta a Bergamo con la mostra Rites of Passage, visibile nelle sale della Porta di Sant’Agostino fino al 31 marzo 2019. Il duo svedese, vincitore nel 2009 del Leone d’argento alla Biennale di Venezia, presenta per l’occasione tre opere video e due sculture. […]