ATP DIARY

Approcci metafotografici, immagini rivelate e media

In occasione della mostra Metafotografia (3). Imagomorfosi e altre ricerche – visitabile negli spazi espositivi di BACO fino al 24 ottobre: METAFOTOGRAFIA(3). IMAGOMORFOSI E ALTRE RICERCHE – Baco Arte contemporanea  – pubblichiamo un capitolo del libro edito da Skinnerboox, che conclude una ricognizione triennale.  All’interno di una storia delle immagini in continua trasformazione è evidentemente auspicabile e […]

New Photography | Conversazione con Giovanna Repetto

Sara Benaglia + Mauro Zanchi: Che relazione c’è tra fotografia e memoria nel tuo lavoro? La fotografia inquadra o falsifica la realtà? E che ruolo ha nella distinzione (o equivalenza) tra reale e virtuale? Giovanna Repetto: “Relazione” è la parola chiave. Ci tengo a creare un rapporto con le immagini e a prendermi cura del […]

To learn without desire is to unlearn how to desire | | CURRENT in Triennale

Oggi, venerdì 20 gennaio, negli spazi della Triennale di Milano si svolge  To learn without desire is to unlearn how to desire. Soggettività post-identitarie, ecosofie, politiche del comune, un convegno, uno spazio di dibattito seminariale a cura del collettivo CURRENT con la partecipazione di oltre 20 teorici e curatori italiani e internazionali che negli ultimi anni […]

THE GREAT LEARNING — Intervista con Marco Scotini

Un grande xilofono, fatto di una pluralità di tubi metallici a differente sezione, sarà installato in mostra e, per tutta la sua durata, sarà   suonato sia come strumento a percussione, sia con una pistola ad aria compressa. Il grande strumento è la metafora musicale dell’accordo sociale, dell’armonia comportamentale, dei rapporti comunitari e organici tra cose […]

ABITARE IL MINERALE

ABITARE IL MINERALE è un progetto realizzato da a.titolo in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, a cura di Francesca Comisso, Luisa Perlo e Marianna Vecellio, nell’ambito del bando “Ora! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative” della Compagnia di San Paolo. Il progetto ruota attorno alla relazione tra l’ambiente materiale e la dimensione immateriale […]

Allora & Calzadilla | The Great Silence

[nemus_slider id=”61156″] 17 novembre 1974, notte. Bosque Estatal De Rio Abajo, 15km a sud di Arecibo, Porto Rico. C’è un uomo delle stelle che sta aspettando in cielo, Vorrebbe venire a incontrarci, Ma pensa che ci potrebbe sbalordire. In una notte di gran silenzio, più quieta del solito, un uomo delle stelle scese giù senza […]

#ArtissimaLive — Alina Chaiderov. A new memory is made

[nemus_slider id=”60494″] At Artissima 2015 the technical jury of illy Present Future prize, composed by Carolyn Christov-Bakargiev (Director of Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli – GAM, Galleria di Arte Moderna e Contemporanea, Turin), Dieter Roelstraete (Documenta 14, Kassel) and Maurizio Morra Greco (collector, Naples), rewarded Alina Chaiderov “for her articulate exploration of sovietic memory, […]

La Tenda Verde (Das Grüne Zelt) — Joseph Beuys e il concetto ampliato di ecologia

[nemus_slider id=”60421″] — [note: pensieri che si articolano su tre punti di vista differenti, come tre chiavi di lettura. Recto e verso non si contrappongono, ma, piuttosto, si autosostengono perché necessari l’uno all’altro: vengono riassunti nell’estrazione. Tra un punto di vista e l’altro c’è una pausa, per un rapido azzeramento dei pensieri. In chiusura un […]