New Photography – Intervista a Giorgio Barrera

“Dopo circa due anni di lavoro ho compreso che l’immaginario di questo progetto si sarebbe configurato attraverso costellazioni di simboli. Le immagini e i testi che lo costituiscono, nei miei intenti, sono perciò irriducibili, perché sono originali, nel senso che provengono dall’immaginazione attiva…”
AUGMENTED IMAGES | Intervista con Lorenzo Bacci + Flavio Moriniello

“A livello inconscio, siamo ancora molto simili ai nostri antenati preistorici, pur vivendo in un mondo radicalmente trasformato. In molti contesti, la nostra percezione si adatta, accettando il virtuale come parte integrante dell’esperienza quotidiana.” Lorenzo Bacci / Flavio Moriniello
Vera Lutter. Spectacular | Fondazione Mast, Bologna

In mostra sono raccolti venti negativi fotografici di grande formato nati nel grembo buio di camere oscure appositamente progettate, con tempi di posa estremamente lunghi.
New Photography – Intervista a Lucrezia Zanardi

“Mi stimola entrare in dialogo con una archeologia dell’oggetto e ragionare anche sui livelli immateriali che circondano la sua presenza fisica. Credo sia una esigenza nata anche da una frustrazione nell’agire e pensare nel bidimensionale dell’immagine…”
Immagini che bruciano e seducono: Perseo di Alessandro Calabrese – VIASATERNA, Milano

Alessandro Calabrese studia e propone le gerarchie dei generi della pittura classica in una serie di opere fotografiche dal progetto Hierarchy of Genres.
Florence Di Benedetto. Personale | Podbielski Contemporary, Parigi

Podbielski Contemporary presenta la mostra personale di Florence di Benedetto – a cura di Mauro Zanchi – dal 20 settembre al 17 novembre 2024 – A Paris Photo dal 7 al 10 novembre
Picture Window Frame alla Fondazione ICA Milano | Intervista con Cloe Piccoli

Per capire l’ideazione, lo sviluppo e gli ottimi esiti della mostra “Picture Window Frame”, di Stefano Graziani e OFFICE Kersten Geers David Van Severen, abbiamo posto alcune domande alla curatrice Cloe Piccoli.
Luigi Ghirri. Viaggi – Fotografie 1970-1991 | Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano

Tema dell’esposizione il viaggio, reale e immaginario, non solo nei luoghi immortalati da Ghirri, ma soprattutto nel suo lavoro, nella sua sensibilità e visionarietà fotografica.
Fotografia e Femminismi | Intervista a Federica Muzzarelli

Sabato 5 ottobre 2024, la Fondazione Sabe per l’arte presenta FOTOGRAFIA E FEMMINISMI. Storie e immagini dalla Collezione Donata Pizzi, mostra collettiva a cura di Federica Muzzarelli
Mostre in autunno 2024 | Luigi Ghirri al Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano

A settembre il Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano (Sede LAC) presenta un’accurata selezione di circa 150 fotografie del grande fotografo reggiano.