ATP DIARY

Buffer Zone. Meletios Meletiou | Fondazione Pastificio Cerere. Spazio Molini – Roma

Buffer Zone è il titolo della prima personale di Meletios Meletiou (Lemesos, Cipro, 1989) a Roma; curata da Gaia Bobò e concepita come intervento site-specific per gli ambienti sotterranei di Fondazione Pastificio Cerere – Spazio Molini, la mostra sviluppa gli esiti più recenti di una ricerca che Meletiou conduce da alcuni anni sullo spazio pubblico […]

Sara Basta – La prima madre | Fondazione Pastificio Cerere

La pratica artistica di Sara Basta si concentra da sempre sui temi quali la casa e il corpo indagati attraverso un passaggio continuo tra personale e collettivo. Nella mostra La prima madre – a cura di Cecilia Canziani e Costanza Meli in corso fino al 26 marzo alla Fondazione Pastificio Cerere – questi temi sembrano […]

Chiamata alle arti – Fare scuola | Intervista a ivan

In un “censimento ideale e creativo della fantasia, della parola, della poesia con studenti, insegnanti e familiari”, con Chiamata alle arti, seconda tappa del progetto Sol Indiges. Arte pubblica a Pomezia tra mito e futuro, promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Pastificio Cerere, a cura di Marcello Smarrelli, ivan ha attuato un dispositivo […]

Antonio Della Guardia, Per un Prossimo Reale | Fondazione Pastificio Cerere, Roma

Nel 1919, il medico statunitense William Horatio Bates (1860-1931) pubblica il volume La cura della vista imperfetta, compendio delle teorie elaborate in merito al suo metodo di rieducazione alla vista senza l’uso degli occhiali. Lontano dalle pratiche applicate in quegli anni – volte per l’appunto alla correzione della vista tramite l’applicazione di strumenti esterni o […]

Mito e archeologia ne L’antiporta – Intervista con Agostino Iacurci

Sol Indiges. Arte pubblica a Pomezia tra mito e futuro è il progetto, curato da Marcello Smarrelli, nato dalla sinergia tra il Comune di Pomezia e la Fondazione Pastificio Cerere con la volontà di incrementare il patrimonio culturale della città attraverso gli interventi nello spazio pubblico di Agostino Iacurci e ivan (Ivan Tresoldi). Alla prima […]

Giulio Bensasson, LOSING CONTROL | Fondazione Pastificio Cerere, Roma

La mostra LOSING CONTROL è la prima personale di Giulio Bensasson, a cura di Francesca Ceccherini, aperta presso gli spazi della Fondazione Pastificio Cerere a Roma e realizzata con il contributo di Lazio Contemporaneo. Tutto il progetto ruota intorno alla complementarietà dei due momenti allestitivi di cui si compone: da un lato, l’installazione in tre […]

Sol Indiges: Agostino Iacurci e ivan a Pomezia per un nuovo progetto di arte pubblica

Sol Indiges. Arte pubblica a Pomezia tra mito e futuro è il progetto, curato da Marcello Smarrelli, nato dalla sinergia tra il Comune di Pomezia e la Fondazione Pastificio Cerere con la volontà di incrementare il patrimonio culturale della città attraverso l’intervento nello spazio pubblico di due personalità legate all’arte urbana contemporanea, Agostino Iacurci e […]

Namsal Siedlecki, Mvaḥ Chā | Fondazione Pastificio Cerere, Roma

Riparte la nuova stagione espositiva a Roma, dopo la battuta d’arresto dettata dalla crisi pandemica globale che ha determinato un ripensamento delle modalità con cui mostre ed eventi si presentano al pubblico. La Fondazione Pastificio Cerere, storico avamposto romano che ha visto nascere intere generazioni di artisti, tra i quali Nunzio, Dessì, Gallo, Pizzi Cannella […]

Margherita Moscardini – The Fountains of Za’atari | Collezione Maramotti

Za’atari è nata nel 2012 a nord della Giordania come campo profughi per accogliere i siriani in fuga dalla guerra. Una tendopoli come tante sorte al confine tra le due nazioni e che oggi è considerata, per estensione, la quarta città più grande della Giordania. Con circa 80 mila residenti Za’atari, ideata e costruita come […]