Alessandro Trapezio, Italo Zuffi. MORADUCCIO (fotografo + soggetto) | Alchemilla, Bologna

Un progetto fotografico scaturito da una mutua collaborazione trova a distanza di dieci anni una traduzione espositiva, che dialoga con le sale storiche di Palazzo Vizzani.
Il mondo reale e il suo doppio fantastico | Vera Lutter al MAST – Intervista con il curatore Francesco Zanot

” Le sue fotografe sono il risultato di pose estremamente prolungate che vanno da alcune ore fino addirittura a mesi interi, cosicché tutto quello che si vede al loro interno ha superato la prova del tempo. Sono attestati di presenza.” Francesco Zanot
Vera Lutter. Spectacular | Fondazione Mast, Bologna

In mostra sono raccolti venti negativi fotografici di grande formato nati nel grembo buio di camere oscure appositamente progettate, con tempi di posa estremamente lunghi.
I (never) explain #182 – Gianlorenzo Nardi

L’anno scorso ho passato l’autunno e l’inizio dell’inverno a Nizza, in Francia. Vicino al porto di Nizza c’è una zona di scogliera ai piedi di un promontorio, un sentiero si inerpica sulla roccia costeggiando il mare per un paio di chilometri. Su un altro lato di questa scogliera, ai piedi del Mont Boron, si trovano […]
I (never) explain #181 – Marco Mandorlini

In maniera spontanea facevo più attenzione e capivo che cosa poteva offrire un territorio rurale. Fino a poco tempo prima consideravo questi posti noiosi, senza aspettative di vita ma, proprio in questi anni così cupi, è nata una bellissima riconciliazione
I (never) explain #179 – Andrea Di Lorenzo

L’elemento attorno a cui ruota il lavoro è un segmento di un casco di banane raccolto in Italia, un soggetto spesso presente nel mio lavoro scultoreo per le peculiarità che contraddistinguono il suo processo di coltivazione.
A Bologna inaugura il nuovo spazio interdisciplinare serra madre

Il nuovo centro di produzione culturale, votato all'”immaginazione ecologica”, mette in relazione arte, scienza e tecnologia per riflettere sulle sfide del presente.
A Bologna è in arrivo la 4° edizione dei PhMuseum Days

15 mostre fotografiche presso il DumBO e altri spazi di Bologna raccontano tante declinazioni del tema della prossimità, del rinunciare ad uno sguardo globale per dare valore ai dettagli e alle sfumature del reale.
Maria Morganti. Generare l’archivio | Galleria De’ Foscherari, Bologna

La personale bolognese tenta per la prima volta di restituire la complessità, nella pratica di Morganti, di una pluralità di dimensioni pittorico-concettuali in cui è determinante la funzione dell’archivio.
Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition 2024

Si è conclusa la seconda edizione del programma di residenze ospitate nei sei Distretti culturali dell’area metropolitana di Bologna.