SCATTI #16 | Alessandra Carosi

Con il progetto di Alessandra Carosi SCATTI – il programma di mostre promosso da Marsèll dedicato alla fotografia – giunge alla 15° edizione. Dal 2017 il progetto ha ospitato Alan Maglio, Claudia Difra, Sombrero Twist, Arianna Arcara, Mara Palena, Petra Valenti, Marta Marinotti, Shyla Nicodemi, Francesco Villa, Alessio Costantino, Francesco Dolfo, Alessandro Mitola e Salvatore Delle Femmine Luca Massaro e VIRGO Milano. Alessandra Carosi ha sviluppato il suo progetto fotografico “Ortaggi & […]
Fondazione Prada annuncia il vincitore del Premio di Laurea!

Si è formato tra le aule dell’Università degli Studi di Milano, dove si è laureato. Ma la vera ‘scossa’ l’ha avuta nell’anno parigino che lo ha portato a scrivere la tesi “Il lavoro di Sophie Calle attraverso i suoi libri d’artista”. Sono contenta di congratularmi con Marco Arrigoni, il vincitore di una borsa di studio […]
DAMA 2018, un successo! Le considerazioni del fondatore

Giorni per tirare le somme e per fare alcune considerazioni: si sono chiuse le fiere che hanno animato la già densissima TorinoArtWeek. Con Artissima, chiudono i battenti anche le fiere satellite FLAT (dedicata all’editoria d’arte), The Others, DAMA, Flashback, Paratissima… ne dimentichiamo qualcuna? Vasta, dunque, la proposta, per tutti i costi e i gusti. In […]
#ArtissimaLive | Al via la 25° edizione con il taglio della torta!

“Oggi festeggiamo con il taglio della torta la 25° edizione di Artissima. 25 anni è una data importante; 25 anni di sperimentazione, di qualità… di artisti che sono passati in fiera e che stanno scrivendo la storia dell’arte contemporanea.” Esordisce così Ilaria Bonacossa alla sua seconda “prova” come direttrice della fiera. “Venite più vicini, a […]
#ArtissimaLive | THE DEBUT pt. II

Among the news of the 25° edition of Artissima there are also many newcomer galleries. We have met some of the gallerists that will take part for the first time to Artissima to talk about their expectations and the projects they will display during their Turinese debut. In this second round we present the foreign […]
Faust Festival: cultura sulla strada! | Torino Art Week

Presentato come fosse l’apertura di un locale notturno, con tanto di appellativo accattivante – FAUST – il festival che apre i battenti domani a Torino sarà sicuramente un successo: di pubblico, di nomea e, mettiamolo in evidenza, per i contenuti. Faust Festival porta la firma di Gianluigi Ricuperati che ha l’obiettivo, con questo ‘strumento aggregativo’, di […]
#ArtissimaLive | THE DEBUT pt. I

Fra le novità della 25° edizione di Artissima ci sono anche diverse nuove gallerie. Abbiamo incontrato i galleristi che partecipano per la prima volta a questa edizione per capire le aspettative e i progetti che proporranno in occasione del loro debutto torinese. In questa prima parte presenteremo le gallerie italiane: A plus A Gallery, (Venezia), Ada project, […]
The Others: la manifestazione “più underground e irriverente”

L’essere non convenzionale è l’etichetta che più le si addice. The Others, la fiera ‘nomade’ fondata nel 2011 a Torino, quest’anno si arricchisce grazie a nuove proposte e personalità. Nata per ‘sfidare’ il sistema dell’arte, si è distinta fin dagli esordi per l’originalità delle location che l’hanno ospitata e per il clima spesso festaiolo che […]
I luoghi famigliari di Anna Di Prospero

Dal 18 ottobre al 19 gennaio lo Spazio Arte di CUBO ospita la personale della giovane fotografa Anna Di Prospero. L’esposizione raccoglie una selezione di scatti fotografici tratti da due delle serie sulle quali l’artista lavora ormai da diversi anni. Nella prima il curatore Antonio Grulli, che ha contribuito alla mostra attraverso un testo critico […]
Looking for Oum Kulthum, ultimo film di Shirin Neshat | Il tour in Italia

Il tour italiano di Looking for Oum Kulthum, ultimo film di Shirin Neshat, fa tappa a Bologna con una proiezione al Cinema Lumière preceduta da un incontro al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Lartista sarà in dialogo con Bartolomeo Pietromarchi (Direttore MAXXI Arte). Presentato in prima mondiale a Venezia, in concorso nella sezione indipendente Venice […]