ATP DIARY

La sottigliezza delle cose elevate | Andrea Galvani al Mattatoio

La sottigliezza delle cose elevate è il titolo della personale di Andrea Galvani, a cura di Angel Moya Garcia, che riflette sui grandi interrogativi universali e sul tentativo dell’essere umano di quadrare il cerchio, di dare una forma concreta e tangibile a ciò che è astratto e intangibile. Il progetto interdisciplinare, in bilico tra arte […]

Lawrence Weiner, Tracce / Traces | ogni mattina nel cielo del litorale tra Ladispoli e Anzio

Dal 16 al 25 agosto il Museo MACRO, aperto lo scorso 17 luglio con il tanto atteso progetto espositivo che ha inaugurato la direzione artistica di Luca Lo Pinto, promuove la mostra Tracce/Traces dell’artista statunitense Lawrence Weiner, pioniere dell’avanguardia artistica degli anni Sessanta.                   Alcuni banner aerei compariranno sul tratto di litorale tra Ladispoli e […]

RAGNAR KJARTANSSON The Sky in a Room | Fondazione Nicola Trussardi

The Sky in a Room è il titolo del progetto dell’artista islandese Ragnar Kjartansson, concepito durante la quarantena e pensato per gli spazi della chiesa di San Carlo al Lazzaretto a Milano. Dal 22 settembre al 25 ottobre 2020, cantanti professionisti intoneranno, ogni giorno, il loro arrangiamento della nota canzone di Gino Paoli, Il cielo […]

Caterina Riva è la nuova direttrice del MACTE di Termoli

Caterina Riva è la nuova Direttrice Artistica del MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli. La curatrice è stata selezionata dalla commissione esaminatrice presieduta da Paolo De Matteis Larivera, Presidente del MACTE, e composta da Laura Cherubini, Vincenzo de Bellis e Andrea Viliani – tra sessanta candidati di notevole profilo provenienti da tutta Italia. […]

Pesi Massimi allo Spazio Punch

Inaugura oggi, sabato 13 giugno – dalle 11 all3 21 –  un progetto che, già dal titolo, si presenta ambizioso. Lo Spazio Punch (Giudecca) fino al 27 giugno presenta Pesi Massimi, una mostra di Fondazione Malutta. Luogo dinamico, imprevedibile e foriero di buoni progetti, lo Spazio Punch risponde alle vicissitudini meteorologiche veneziane – in particolare […]

Santarcangelo Festival in tre atti

Per fronteggiare il futuro incerto della manifestazioni culturali, Santarcangelo Festival ha lanciato qualche settimana fa il gruppo Facebook “Dream Suq” per raccogliere riflessioni e immaginari di un “Futuro Fantastico”. Un’iniziativa che ha preceduto la comunicazione, a pochi giorni dall’inizio della Fase 2 (il 30 aprile), del nuovo format pensato per questa edizione: un progetto culturale […]

Ipercorpo | tempo reale – Festival internazionale delle arti dal vivo

Come molte realtà di performing arts anche Ipercorpo – Festival internazionale delle arti dal vivo ripensa la propria XVII edizione suddividendo la programmazione in un arco temporale più ampio con una programmazione suddivisa in due fasi: la prima nell’autunno 2020 e la seconda nel maggio 2021. I primi appuntamenti del festival, previsti dal 25 al […]

Bando per Artisti | Museo della Ceramica di Savona

Nel secondo ‘900 il territorio della ceramica tra Savona, Albisola e Celle Ligure, ha visto artisti come Lucio Fontana, Piero Manzoni, Asger Jorn e Wifredo Lam, cimentarsi con il materiale ceramico in collaborazione con le manifatture locali, producendo opere esposte nei più importanti musei del mondo. Ora, grazie al sodalizio tra il Museo della Ceramica di Savona e il […]

GLASS-NOST – social reality digital club | Castello di Rivoli & Libreria Luxemburg

La vetrina della libreria Luxemburg, da sempre cornice di performance artistiche, si apre alla nuova iniziativa di Cosmo Digitale, progetto del Castello di Rivoli curato da Giulia Colletti. Due persone, fisicamente presenti a Torino, comunicano attraverso la vetrina della libreria e dialogano con un ospite in collegamento da remoto. GLASS-NOST – social reality digital club […]

TheNetShow: thecomfortshow | ArTalkers.it e Art Bag – La busta d’artista con sorpresa

Atpdiary, nell’ambito delle iniziative online, segnala il ciclo di mostre intitolato thecomfortshow promosso da ArTalkers.it con il supporto di Art Bag – La busta d’artista con sorpresa. L’idea, nata nell’aprile 2020, prevede il susseguirsi di una serie di progetti curatoriali che coinvolgono il lavoro di artisti internazionali appartenenti a diverse generazioni.Come annuncia lo stesso titolo, […]