Stefano W. Pasquini. Una riflessione sulla memoria, le cose e le persone – Casa Morandi, Bologna
Vivere e formarsi a Bologna porta inevitabilmente a confrontarsi con uno dei pittori che più di tutti nel Novecento si è distinto per ricerca personale: Giorgio Morandi. Di lui nel capoluogo bolognese, oltre alle opere ospitate dal Museo Morandi al piano superiore del MAMbo, rimangono gli oggetti custoditi nella sua casa-studio di via Fondazza. Un […]
Stefano W. Pasquini. Where does your memory go? | Casa Morandi, Bologna
Gli occhiali e il sapone di Lia Fava, la seggiola di Maria Clara Tossani. Oggetti quotidiani che rivelano qualcosa e che contribuiscono a creare un ricordo di chi li possiede. Sono solo alcuni esempi di opere e oggetti esposti nella mostra personale di Stefano W. Pasquini a Casa Morandi, Where does your memory go? // […]
Intervista a Francesca Referza, Quartz Studio, Torino
A cura di Alessandro Masetti, Giulia Parolin e Maria-Elena Putz* A Torino, in Vanchiglia, un quartiere con una buona presenza culturale, ma anche con una forte connotazione domestica e dall’atmosfera amichevole, ha sede un piccolo ma vitale spazio espositivo che promuove il lavoro di artisti internazionali dal 2014. Si tratta di Quartz Studio, un luogo […]
Forum dell’arte contemporanea italiana 2020 | Intervista ai coordinatori dei tavoli di lavoro
Il Forum dell’arte contemporanea italiana è un’organizzazione informale nata a Prato nel 2015; “nelle intenzioni di chi l’ha promosso e organizzato, dei coordinatori e dei partecipanti che hanno aderito ai tavoli, il Forum di Prato è stato un momento di progettualità condivisa, dove dall’analisi di temi specifici, si è potuto provare a proporre soluzioni concrete […]
Nemanja Cvijanovi?, MACRO
Il MACRO dal 2012 ha avviato un programma di residenze d’artista trasformando i quattro spazi al secondo piano dell’ala storica del museo in studi di circa 100 mq per accogliere altrettanti artisti (due italiani e due stranieri) per un periodo di quattro mesi. Gli artisti selezionati per il periodo da febbraio a maggio 2014 sono […]
Sedizioni allo Studio Cloud 4 / Bologna
Testo di Massimo Marchetti Lo spirito che anima Studio Cloud 4, una delle novità più promettenti della scena artistica bolognese, è stato definito di “resistenza culturale”. Distante da logiche ed estetiche da white cube, come anche dalla ovvia formula dello “spazio per giovani artisti”, Studio Cloud 4 è un artist run space fondato nello scorso […]