ATP DIARY

Azioni e ritratti / viaggi in Italia: Peter Hujar in mostra al Centro Pecci 

Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato accoglie fino all’11 maggio 2025, la mostra Peter Hujar: Azioni e ritratti / viaggi in Italia, con un importante nucleo di fotografie dell’artista americano. Curata da Grace Deveney, dell’Art Institute of Chicago e dal direttore del Centro Pecci Stefano Collicelli Cagol, la mostra rilegge e amplia un […]

Glassa: Diego Marcon in mostra al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci

Con “Glassa” Diego Marcon esplora il confine tra cinema e arti visive indagando il rapporto tra realtà, finzione, vita e morte. Ospitata nelle sale del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci la mostra, a cura di Stefano Collicelli Cagol ed Elena Magini, celebra i 35 anni dell’istituzione pratese e rimarrà visibile fino al 25 febbraio […]

Il LIBRO / Lo schermo dell’arte 10 anni – tra arte contemporanea e cinema 2008-2018

Per festeggiate i 10 anni di intensa attività, Lo schermo dell’arte presenta la pubblicazione del volume  Lo schermo dell’arte 10 anni –  tra arte contemporanea e cinema 2008-2018 (Giunti Editore), a cura di Silvana Fiorese e Valeria Mancinelli. Il volume è presentato a Venezia, al Teatrino di Palazzo Grassi, mercoledì 12 giugno 2019, ore 18. […]

Fondazione Quadriennale | Q-Rated Torino – Intervista con Stefano Collicelli Cagol

Il progetto Q-Rated offerto dalla Quadriennale di Roma e organizzato dalla neo-direttrice Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, è uno spazio attivo di ricerca e approfondimento sull’arte contemporanea. Articolato in tre workshop all’anno vuole essere il luogo attraverso il quale formulare una costellazione completa di figure, ricerche e approcci del contesto artistico e curatoriale italiano. Il dibattito […]

Enzo Cucchi ad Alba | Intervista con Stefano Collicelli Cagol

L’8 ottobre ha inaugurato nella Chiesa di San Giuseppe ad Alba una mostra con due opere di Enzo Cucchi provenienti dalle Collezioni del Castelo di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. La curatela è di Stefano Collicelli Cagol e le opere esposte sono Coraggio (1998-99) e Piogge Sante (1987). Il progetto è promosso dalla Fondazione CRC in […]

Building Bridges – Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

In occasione dei 10 anni della Residenza per giovani curatori, Sabato 14 e Domenica 15 Maggio la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ha ospitato Building Bridges: Curatorial Education and Professional Paths, un convegno dedicato alla pratica curatoriale, ai percorsi di formazione e alle opportunità professionali per i giovani curatori, con un focus sul delicato passaggio che […]

Walkie Talkies / Intervista con Filipa Ramos #Artissima2013

Quest’anno, tra le tante novità, Artissima presenta Walkie Talkies a cura di Filipa Ramos, critico d’arte con base tra Milano e Londra. ATPdiary – in collaborazione con Matteo Mottin – ha posto delle domande a Filipa Ramos. ATP:  A differenza degli anni scorsi, Artissima propone quest’anno i Walkie Talkies. Non sono delle vistite guidate, bensì dei […]