ATP DIARY

CouchArt: Santarcangelo Festival

Dall’8 marzo i musei, i cinema, i teatri sono chiusi al pubblico, gli eventi posticipati di qualche mese o direttamente di un anno (come nel caso di molti concerti) tantissimi altri già annullati o in procinto di annunciare la propria cancellazione. Una sospensione della programmazione culturale nazionale che presumibilmente, data la situazione attuale e il […]

Santarcangelo Festival e la “lotta per il teatro”

In base a quali criteri si decidono la data di nascita e di morte di un movimento artistico? Come se ne definiscono teoricamente a posteriori le finalità e gli obiettivi raggiunti? Sono alcune delle riflessioni che aprono il secondo weekend della quarantanovesima edizione del Santarcangelo Festival attraverso l’incontro “InCommon. La lotta per il teatro”. Una […]

SANTARCANGELO FESTIVAL 49° Ed. – Lo spettatore come agente pubblico performativo

Lunedì 8 luglio 2019: lo spettatore come osservatore compartecipe Il primo appuntamento della giornata è conPublic Movement (Tel Aviv, Israele, Berlino, Germania), collettivo di performer creato nel 2006 a Tel Aviv. Dal 2011 la fondatrice Dana Yahalomi lavora su progetti site specific in contesti istituzionali e privati con altri performer e studiosi. PM propone a […]