ATP DIARY

Le fotografie infette di Joan Fontcuberta a Roma

Testo di Gaia Grassi — Entrando nell’ex chiesa delle Zitelle per visitare la mostra Cultura di polvere di Joan Fontcuberta ci troviamo di fronte una serie di immagini luminose che, a un primo sguardo, si presentano come opere astratte. Osservando con più attenzione ci rendiamo conto che queste dodici light boxes non sono il risultato […]

Il mondo naturale di Precious Okoyomon a Sant’Andrea De Scaphis, Roma

Testo di Gaia Grassi The sun eats her children di Precious Okoyomon è un’installazione immersiva capace di trasportare il visitatore in un’altra dimensione. La mostra dichiara da subito il suo distacco con la realtà ponendo una cesura  visiva, una tenda nera in pvc, che impedisce il consueto sguardo dei passanti all’interno della chiesa. Attraversare questo […]

Roma città aperta

La fruizione allargata e partecipata del contemporaneo è una delle tante finalità messe in campo dal progetto Roma Città Aperta – vincitore del bando dell’Estate Romana 2023 – per la cura di Raffaella Frascarelli (presidente e direttore scientifico della Nomas Foundation) e Sabrina Vedovotto. Un iter gratuito che, scandito in sei appuntamenti durante il mese […]

L’idea di Accademia, secondo Giulio Paolini

Fino al 15 luglio sarà possibile visitare A come Accademia, esposizione personale di Giulio Paolini a cura di Antonella Soldaini,  presso la storica sede dell’Accademia Nazionale di San Luca a Roma.La mostra, come ci illustra l’attuale presidente accademico Marco Tirelli, che ne ha co-ideato  il progetto, si inserisce all’interno di una vasta riflessione sulle problematiche […]

QUORUM. Un festival d’arte contemporanea | Terme di Diocleziano, Roma

«Il rapporto tra antico e contemporaneo è da sempre alla base del processo di trasmissione intellettuale e artistica che plasma il mondo in cui viviamo, e la partecipazione a questo festival è un modo, per il museo, di attualizzare questo rapporto composito e sfaccettato». Con queste parole Stéphane Verger, direttore del Museo Nazionale Romano introduce […]

Sin Wai Kin. Dreaming the End | Fondazione Memmo, Roma

Dreaming the End è il titolo della prima personale in Italia di Sin Wai Kin (Toronto, Canada, 1991), con la curatela di Alessio Antoniolli, direttore di Gasworks e Triangle Network, che con questa mostra debutta in Italia inaugurando un nuovo corso per la Fondazione Memmo.“Cerco di disfare binarismi e categorie, che vedo come piuttosto arbitrari, […]

Anna Hulačová, Harvest and Survive | z2o Sara Zanin, Roma

Da sempre interessata alle manifestazioni espressive legate al folclore e al mito, l’artista ceca Anna Hulačová trasla questo suo interesse a questioni contemporanee. Elaborando forme tradizionali ed archetipe, l’artista attualizza certa simbologia per parlare di problematiche attuali e minacce future. Anche nella mostra in corso fino al 24 giugno 2023 alla galleria z2o Sara Zanin, […]

Paesaggio / Carlo e Fabio Ingrassia | Quotidiana, Quadriennale di Roma

Testo di Noemi Tumminelli — Prosegue la programmazione di Quotidiana,il palinsesto espositivo ideato dalla Quadriennale di Roma con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le tendenze che si affacciano nel panorama artistico italiano, incoraggiando una nuova lettura critica del contemporaneo. Nelle sale al piano terra del Museo di Roma – Palazzo Braschi si alternano due cicli espositivi, […]